Coronavirus Campania, negli ultimi due giorni 17 positivi su 69 sono tornati dall’estero

La Regione Campania ha reso noto i dati dei tamponi effettuati sui cittadini che sono rientrati dall'esterno, relativi agli ultimi due giorni, ovvero da quando è entrata in vigore l'apposita ordinanza, emanata lo scorso 12 agosto: su 69 casi complessivi registrati sul territorio regionale, sono 17 quelli che riguardano cittadini appena rientrati dalle vacanze all'estero. Come rende noto la Regione, 16 di questi 17 positivi sono residenti nell'area di competenza dell'Asl Napoli 1, mentre l'altra persone risiede nel territorio di competenza dell'Asl Napoli 2. E ancora, la Regione ha reso note anche le aree di provenienza dei 17 positivi: 9 sono provenienti da Malta, mentre i restanti 8 da Atene e Corfù, in Grecia. Nei giorni precedenti all'ordinanza, erano stati riscontarti altri 14 casi cosiddetti di importazione, ovvero riguardanti persone provenienti dall'estero: Malta (11), Francia (1), Corfù (1), Santo Domingo (1).
De Luca: "Ordinanza necessaria"
Alla luce dei risultati dei primi screening effettuati sui campani rientranti dall'estero, il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca ha dichiarato: "Questi dati confermano l'importanza dell'ordinanza, in assenza della quale i casi positivi individuati, che si aggiungono agli altri dei giorni precedenti, sarebbero stati in giro per la Campania con diffusione del contagio. Continuiamo con il massimo rigore. Chiediamo la massima collaborazione dei cittadini, e invitiamo ancora una volta a evitare viaggi all'estero in aree di rischio. Colgo l'occasione per invitare in particolare i giovani, in occasione del Ferragosto, ad avere il massimo senso di responsabilità, e i gestori dei locali a rispettare rigorosamente le norme di sicurezza in vigore".