Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 18 settembre, bollettino ufficiale

Salgono ancora i contagi da Coronavirus in Campania: sono 208 i nuovi casi. Dall'inizio della pandemia sono guarite 5.020 persone e ci sono stati 455 decessi (con 50 guariti e nessun decesso registrati nelle ultime 24 ore), mentre i contagiati totali dall'inizio della pandemia sfiorano quota diecimila, attestandosi a 9.940. Nell'ultima giornata di analisi sono stati elaborati 7.460 tamponi (complessivamente 527.468). Con la nuova ondata di contagi sale, di conseguenza, anche il numero dei ricoverati: negli ospedali e nelle strutture Covid campane risultano 318 persone ricoverate con sintomi e 20 in Terapia Intensiva; i pazienti in isolamento domiciliare fiduciario, infine, sono 4.127.
Ieri il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un potenziamento delle Terapie Intensive in seguito all'allarme dell'Oms, che prevede una impennata dei contagi Covid-19 tra ottobre e novembre 2020 con una più alta mortalità (il rapporto percentuale tra il numero dei morti e quello dei componenti di una popolazione, calcolato in un determinato periodo di tempo). Resta però il nodo dei Covid center di Salerno e Caserta, in parte realizzati ma non ancora completati né collaudati e quindi non operativi. Entro il 24 ottobre, giornata in cui riapriranno le scuole in Campania, si prevede il completamento dei test sierologici ai 140mila dipendenti, tra personale docente e non docente.
Coronavirus in Campania: guariti, decessi e positivi
- Ricoverati in ospedale: 318 (+16)
- Ricoverati in terapia intensiva: 20 (-1)
- In isolamento domiciliare: 4.127 (+184)
- Positivi attuali: 4.465 (+158)
- Casi totali: 9.940 (+208)
- Guariti: 5.020 (+50)
- Deceduti: 455 (=)
