Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 12 agosto, bollettino ufficiale

Sono 29 i nuovi positivi al Coronavirus in Campania nelle ultime 24 ore su 1.333 tamponi analizzati. I guariti sono 7, mentre non si registrano decessi. Questi i dati forniti dall'Unità di Crisi della Regione Campania, nel consueto bollettino giornaliero, diramato alle ore 17 di oggi, 11 agosto. I contagiati da inizio pandemia salgono così in Campania 5.143, con 352.838 tamponi analizzati complessivamente. Dei 29 nuovi casi positivi al coronavirus, 25 sarebbero collegati al mini-focolaio di Sant'Antonio Abate.
Coronavirus in Campania: guariti, decessi e ricoveri
Aumentano i ricoverati con sintomi in Campania: sono nove in più rispetto alla rilevazione precedente. Salgono a due invece le persone in terapia intensiva. Salgono anche le persone in isolamento domiciliare: sedici in più rispetto a ieri e dato complessivo a 379 casi che, unitamente ai 45 ricoverati (43 ordinari, 2 in intensiva), porta il dato degli attualmente positivi in Campania a 424 persone. Sono solo 7 i nuovi guariti, mentre purtroppo si registra anche un nuovo decesso: sono 4.279 i guariti da inizio pandemia, a fronte dei 440 decessi avvenuti finora. Questo il quadro riepilogativo:
- Ricoverati con sintomi: 43 (+9)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 2 (+1)
- In isolamento domiciliare: 379 (+16)
- Attualmente positivi: 424 (+26)
- Guariti: 4.279 (+7)
- Deceduti: 440 (=)
De Luca: "Controlli per chi arriva o frontiere chiuse"
Il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato nel pomeriggio di ieri che "è indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall'estero all'obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio. Sono indispensabili", ha aggiunto ancora De Luca, "il controllo della temperatura corporea ma anche test sierologici, e una stretta rigorosa sui controlli. Altrimenti", ha concluso il presidente della giunta regionale campana, "diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere".
