Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 10 agosto, bollettino ufficiale

I nuovi casi di coronavirus in Campania sono 14 (su 741 tamponi analizzati). Lo comunica l'Unità di Crisi della Regione Campania col bollettino ordinario, diffuso nel pomeriggio in concomitanza con quello della Protezione Civile Nazionale. I dati riportati sono fermi, come di consueto, alla mezzanotte del giorno precedente (quindi alle 23.59 del 9 agosto). Complessivamente i contagiati dall'inizio dell'epidemia in Campania sono 5.091, mentre sono 350.363 i tamponi analizzati nei laboratori regionali. Nelle ultime 24 ore si registrano 3 guariti (in totale 4.254) ma anche un decesso (complessivamente 439).
Per quanto riguarda i focolai in Campania, la situazione sembra essere sotto controllo. Dopo la grande paura di Mondragone (Caserta), dove nelle scorse settimane sono emersi oltre 90 casi di Coronavirus nelle palazzine ex Cirio, in Campania non ci sono particolari criticità. Sotto osservazione la situazione a Eboli, nella provincia di Salerno, dove sono risultate positive tre persone, una intera famiglia di origini indiane ma residente nella cittadina della Piana del Sele.
De Luca: "Controlli per chi arriva o frontiere chiuse"
Il presidente Vincenzo De Luca ha sottolineato che "è indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall’estero all’obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio. Sono indispensabili il controllo della temperatura corporea ma anche test sierologici, e una stretta rigorosa sui controlli, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere".
Coronavirus in Campania: guariti, decessi e ricoveri
Di seguito, ecco riportato un focus sulla situazione relativa ai guariti, decessi e ricoveri in Campania, nelle ultime 24 ore:
- Ricoverati con sintomi: 34 (+5)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 1 (-1)
- In isolamento domiciliare: 363 (+6)
- Attualmente positivi: 398 (+10)
- Guariti: 4254 (+3)
- Deceduti: 439 (+1)
- Nuovi positivi: 14
