Coronavirus, a Napoli 38 residenti contagiati, 6 ricoverati e 5 guariti in più in 3 giorni

Sono 154 i residenti a Napoli attualmente positivi al Coronavirus in città, secondo l'ultimo bollettino bisettimanale diffuso dal Comune e aggiornato ad oggi 21 agosto 2020. Si tratta di 38 casi in più rispetto a 3 giorni fa, martedì 18 agosto, quando i positivi al Covid19 erano 121. Nel giro di un settimana, quindi, i positivi residenti in città sono quasi raddoppiati, salendo dagli 86 di venerdì scorso ai 154 di oggi. Di questi ultimi, 29 sono ricoverati in ospedale, di cui 2 in terapia intensiva, e altri 125 sono in isolamento a casa. Il bollettino più recente nel quale il numero dei positivi attivi in città superava i 150 risale al 1 giugno scorso. Il numero più basso di contagiati “attivi” nel capoluogo partenopeo, invece, si è avuto il 10 luglio scorso con 12 “positivi attivi”. Da allora, poi, i numeri dei residenti a Napoli positivi sono aumentati progressivamente.
A Napoli 38 residenti contagiati, 6 ricoverati e 5 guariti in più in 3 giorni
Nell'ultimo resoconto bisettimanale rispetto alla situazione dei contagi COVID-19 per la Città di Napoli, aggiornato a oggi venerdì 21 agosto, i “residenti a Napoli attualmente positivi sono 154, 38 casi in più rispetto a martedì 18 agosto, di questi 125 sono in isolamento a casa, mentre ci sono 6 ricoverati in più (passati da 23 a 29), di cui 2 in terapia intensiva. I guariti totali sono 889, mentre i positivi complessivi da quando è scoppiata la pandemia sono 1.186”. Restano fermi a 143 invece i decessi totali dall'inizio della pandemia. L'ultimo si è registrato nel bollettino del 17 luglio scorso, quando i positivi in città erano 19. “Il totale dei “positivi attivi” – precisa il Comune – è ottenuto dalla somma dei dati riportati in rosso nella grafica: cioè i “ricoverati in ospedale” e “in isolamento a casa. I dati sono trasmessi ogni giorno dall'ASL Napoli 1 Centro. Il prossimo bollettino sarà diffuso martedì 25 agosto. Il Comune di Napoli non è autorizzato a diffondere dati specifici, relativi ai quartieri di residenza o alle cause del contagio, rilevati dai resoconti dell'ASL Napoli 1, per rispetto della privacy dei cittadini”.
