Coronavirus Caserta, 32 nuovi casi: 219 attualmente positivi, 41 ad Aversa

Altri 32 nuovi casi positivi al coronavirus nel Casertano, a fronte di 315 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: salgono a 219 gli attualmente positivi tra il capoluogo e la provincia, di cui 41 nella sola Aversa. Ormai spento quello di Mondragone, dove restano altre cinque persone positive. Una crescita esponenziale quella della cittadina normanna, che fa registrare numeri sempre maggiori col passare dei giorni. Nelle ultime 24 ore, la crescita è stata di 13 casi, ma complessivamente già da diversi giorni Aversa sta facendo i conti con una curva contagi in netta risalita: al momento, sono 41 i casi positivi, che la rende la prima città per numero di attualmente positivi nell'intera provincia casertana.
Coronavirus ad Aversa: guariti, decessi e casi attuali
Sono 13 i nuovi casi di positività al coronavirus ad Aversa, che si sommano a quelli registrati nei giorni scorsi per un totale di 41 attuali positivi nella cittadina normanna. Dall'inizio della pandemia, i casi sono stati in tutto 71, con 26 guariti e 4 decessi. Dalla "risalita" dei contagi, sono 41 i nuovi casi registrati. Non si registrano nuovi guariti e decessi. Questo il quadro riepilogativo di Aversa:
- Casi totali: 71 (+13)
- Guariti: 26 (=)
- Deceduti: 4 (=)
- Casi attuali: 41 (+13)
Coronavirus a Caserta: guariti, decessi e casi attuali
Oltre ad Aversa, casi in aumento anche a Roccamonfina (23 casi, +3 nelle ultime 24 ore), Caserta capoluogo (17, +2). Numeri in doppia cifra anche per Teverola (15 casi) e Lusciano (5 casi). Nell'ex mini-focolaio di Mondragone, restano soltanto 5 casi positivi. Stabili i numeri dei nuovi guariti e dei decessi. Ma i casi totali salgono a quota 830, avvicinandosi sempre più rapidamente a quota 1000, finora raggiunta solo da Napoli e provincia. Questo il quadro riepilogativo di Caserta e provincia:
- Casi totali: 830 (+32)
- Guariti: 564 (=)
- Deceduti: 47 (=)
- Casi attuali: 219 (+32)
- Quarantena contatti stretti: 418 (+28)
- Tamponi effettuati: 49.588 (+315)