Compra diario online e scopre la storia di un soldato inglese morto nello sbarco a Salerno nel ’43

Quando ha letto l'annuncio online che metteva in vendita un vecchio diario e alcune medaglie di guerra e ha deciso di comprare tutto il pacchetto, Michele Giordano non immaginava che, grazie a quelle pagine, sarebbe tornato indietro nel tempo e avrebbe conosciuto la storia di Kenneth Hawkins, giovane soldato britannico, ventenne negli anni Quaranta del Novecento, la cui vita è stata strappata troppo presto a causa della guerra, ucciso a Salerno il 10 settembre del 1943, il giorno dopo lo sbarco degli Alleati, e seppellito proprio nella città campana, nel Cimitero del Commonwealth. La vicenda, insieme alla storia del soldato Hawkins, sono state rese note sui social network, qualche giorno fa, dall'associazione "Salerno 1943", che ha raccontato del ritrovamento del diario da parte di Giordano e ha pubblicato alcuni estratti del diario di Kenneth Hawkins.

La storia del soldato Kenneth Hawkins
Originario di Cobham, una piccola cittadina inglese, il soldato Kenneth Hawkins entrerà in servizio nell'esercito di Sua Maestà il 6 gennaio del 1943, quando si aggrega ai suoi commilitoni a Liverpool. Hawkins qualche giorno dopo si ritrova in Nord Africa e partecipa alla liberazione di Tunisi; poi tanto addestramento, fino all'estate del '43, quando viene aggregato alla 5° Armata Americana, che parteciperà alla liberazione dell'Italia.
Così il soldato Hawkins descrive lo sbarco a Salerno del 9 settembre del 1943, il giorno dopo l'armistizio: "Le navi d’assalto erano per lo più americane, le scorte dei mezzi navali, invece, prevalentemente inglesi". Allo stesso giorno risale anche l'ultima annotazione sul diario: "La maggior parte del battaglione ha raggiunto la spiaggia. Fortunatamente c’è stata poca opposizione sul nostro versante: siamo riusciti a raggiungere i mezzi di trasporto e ad allontanarci. Ora abbiamo alloggiato su una altura il dormitorio per la notte". Il soldato Kenneth Hawkins morirà, come detto, il giorno seguente, a soli 20 anni.