video suggerito
video suggerito

Colpito da ictus cerebrale, salvato a Ischia grazie ad un farmaco somministrato entro un’ora dall’attacco

Un uomo di 75 anni salvato da un ictus cerebrale ad Ischia grazie ad un nuovo farmaco somministratogli entro un’ora dall’attacco.
A cura di Giuseppe Cozzolino
214 CONDIVISIONI
Immagine

Ha rischiato di morire per un ictus cerebrale, ma grazie al pronto intervento dei medici e ad un nuovo farmaco, è stato salvato: protagonista un 75enne sull'isola di Ischia, salvato all'ospedale "Rizzoli". L'uomo era arrivato in condizioni critiche, con segni di paresi nella parte sinistra del corpo, deviazione della rima labiale e grave difficoltà nel parlare. L'uomo è stato sottoposto così ad una trombolisi (ovvero scioglimento del coagulo che occlude l’arteria) con un farmaco di nuova generazione, il Metalyse, somministrato appena 39 minuti dopo la registrazione in pronto soccorso. Farmaco che ha subito fatto effetto, facendogli recuperare le funzioni motorie.

Evento che, sottolinea in una nota l'ospedale Rizzoli, "evidenzia come la Direzione Strategica dell'Azienda sanitaria locale Napoli Nord si prodighi affinché le isole siano dotate dei supporti terapeutici necessari per le emergenze sanitarie, inclusa la disponibilità dei farmaci più recenti già disponibili negli ospedali sulla terra ferma".

A prendere parte all'intervento sono stati Matteo Iacono, infermiere del 118 che è stato il primo a riconoscere la situazione, nonché il dottor Stefano Parlamento, responsabile del pronto soccorso, e la sua équipe con la dott.ssa Olimpia Iacono, e gli infermieri Leonardo Trani e Luca Perozzi. All'ospedale Rizzoli, sottolinea il nosocomio, tra i ruoli fondamentali anche quello della dottoressa Lucia d'Alessandro (radiologia), nonché del dottor Ciro Di Gennaro, primario di medicina all'Ospedale Santa Maria delle Grazie, che si è prodigato affinché il nuovo farmaco fosse a disposizione dell'ospedale dell'isola Verde.

214 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views