Campania penultima in Italia per numero di tamponi Covid-19 in rapporto alla popolazione

La Regione Campania è penultima in Italia per numero di tamponi Covid-19 in rapporto alla popolazione residente. Il dato aggiornato al 23 agosto emerge da un indicatore territoriale stilato dall'Ufficio statistica del Comune di Palermo. Al termine della settimana che va dal 17 al 23 agosto, i grafici aggiornati relativi al confronto degli indicatori della Sicilia con quelli delle altre regioni e delle province autonome restituiscono una realtà che in Campania era ben nota dai rapporti della Fondazione Gimbe. Ecco cosa scrive il comune siciliano:
Dal confronto aggiornato con i dati relativi alle altre regioni e province autonome (rapportati a 100 mila abitanti) si conferma la sensibile risalita del numero di nuovi positivi in Sicilia e un po’ in tutte le regioni. La Sicilia è, in rapporto alla popolazione residente, l’ultima regione per il numero di tamponi effettuati 6.570,6 ogni 100 mila abitanti, preceduta dalla Campania con 6.643,2. Il dato medio nazionale è pari a 13.293,2 tamponi ogni 100 mila abitanti. Il maggior numero di tamponi è stato effettuato nelle regioni del nord est e in Val d’Aosta: Provincia autonoma di Trento 32.959,5 tamponi ogni 100 mila abitanti, Veneto 29.612,6, Friuli Venezia Giulia 25.197,0, Provincia autonoma di Bolzano 24.335,9 e Val d’Aosta 19.219,5.
In questi giorni anche in Campania, come testimoniano i quotidiani bollettini della task force sul Nuovo Coronavirus sono ripresi i contagi, come era ampiamente preventivabile con la riapertura di mobilità tra regioni e internazionale e con la ripresa dei viaggi – soprattutto quelli relativi alle vacanze estive in zone poi diventate focolai, come Malta, Spagna, parte della Grecia, parte dell'est Europa -.