Campania, premio Covid-19 a personale sanitario, bonus a lavoratori dello spettacolo e guide

Il personale sanitario impegnato in prima linea nell'emergenza Covid-19 riceverà un riconoscimento di premialità. Lo ha stabilito la Giunta Regionale della Campania, che ha deliberato di avviare le procedure individuando chi, in questi mesi, è stato esposto a particolari rischi di contagio. In questa prima fase sono coinvolte circa 15mila persone, l'impegno finanziario della regione è di circa 10 milioni di euro. Proseguono, intanto, gli interventi del Piano socio economico della Regione a sostegno delle categorie lavorative particolarmente colpite dalla crisi scatenata dalla pandemia.
La Giunta Regionale, nella seduta di oggi, 3 agosto, ha approvato un sostegno straordinario una tantum a favore dei lavoratori dello spettacolo, che potranno ricevere un bonus fino a mille euro; stessa cifra prevista per i lavoratori del comparto cinematografico e audiovisivo. Il bonus una tantum fino a 1000 euro è previsto anche per gli accompagnatori e guide turistiche, alpine e vulcanologiche abilitate residenti nel territorio della regione.
Il premio riservato a medici, infermieri e personale sanitario era da giorni sui tavoli delle trattative della Regione Campania e a metà luglio un vertice coi sindacati si era concluso con un nulla di fatto. Non era stata accettata la bozza presentata da Palazzo Santa Lucia che prevedeva 3 fasce di bonus (da 1.100, 600 e 200 euro) in base al rischio (elevato, medio e basso), con una platea di 40mila potenziali beneficiari. I sindacati non avevano firmato, ritenendo che i requisiti fossero troppo stringenti e che molte categorie sarebbero state escluse dal premio.