video suggerito
video suggerito

Auto rubate e usate come vetture a noleggio: sequestro e denuncia nel Napoletano

La Polizia Stradale ha denunciato un 27enne di Nola: è stato bloccato a Saviano (Napoli) su un’automobile con targa spagnola i cui documenti sono risultati contraffatti.
A cura di Nico Falco
35 CONDIVISIONI
Immagine

Targhe cambiate, carta di circolazione ristampata coi nuovi dati, ed ecco che la vettura era pronta a tornare su strada, camuffata in modo da passare indenne ai controlli. Almeno, a quelli meno approfonditi: lo ha scoperto la pattuglia della Polizia Stradale che, verificando la documentazione e i dati incisi sul telaio, si sono resi conto che quella che avevano davanti era un'automobile col "pezzotto", e con tutta probabilità di provenienza illecita, magari rubata. La scoperta a Saviano, in provincia di Napoli, e nei guai è finito un 27enne di Nola, che ora dovrà rispondere di riciclaggio.

Il giovane è stato bloccato da una pattuglia del Distaccamento di Nola mentre era a bordo di un'automobile immatricolata in Spagna e su cui c'erano, di conseguenza, targhe spagnole. Gli agenti hanno controllato la carta di circolazione e hanno capito che era stata falsificata: i caratteri e le tecniche di stampa erano diversi da quelli normalmente utilizzati. Sono quindi passati a controllare il numero identificativo impresso sul telaio e hanno appurato che non corrispondeva a quello indicato sui documenti. L'automobile è stata sequestrata e verranno effettuati ulteriori accertamenti per risalire alla provenienza; il 27enne è stato denunciato a piede libero per riciclaggio.

Il veicolo è stato intercettato nel piano di controlli predisposti dalla Polizia Stradale per contrastare il traffico di veicoli rubati e contraffatti, che negli ultimi mesi ha portato al sequestro e alla successiva restituzione ai legittimi proprietari di numerose automobili, tutte riutilizzate con documentazione nuova (e falsa) e tranquillamente circolanti.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views