Arrestato ad Ercolano reggente del clan Ascione-Papale, Michele Ciaravolo era latitante dal 2023

Dopo quasi due anni è stato arrestato Michele Ciaravolo, considerato dagli inquirenti il reggente del clan Ascione-Papale, gruppo di camorra storicamente attivo nel territorio di Ercolano; irreperibile dal dicembre 2023, il 45enne deve scontare sette anni di reclusione per associazione per delinquere di stampo mafioso. È stato accompagnato in carcere, a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Ciaravolo è stato stanato alle prime ore di oggi, 7 agosto, nel comune di Ercolano (Napoli); i militari dell'Arma, che non avevano mai smesso di cercarlo, nei giorni scorsi avevano ristretto il cerchio e individuato il possibile nascondiglio del latitante. O, perlomeno, uno dei tanti che utilizzava per scampare alle manette; le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, avevano portato a quell'edificio di Ercolano; da qui, la preparazione del blitz, scattato oggi.
In campo i carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, col supporto di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, del Nucleo Cinofili di Sarno e del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano. Il 45enne è stato arrestato in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso il 4 dicembre 2023 dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli, che lo condanna a 7 anni, un mese e 5 giorni di reclusione.