221 CONDIVISIONI

Alto rischio scuole chiuse per allerta meteo arancione domani martedì 16 maggio in Campania

L’allerta meteo per forti temporali e rischio allagamenti potrebbe determinare nelle prossime ore ordinanze sindacali di chiusura scuole in molti centri della Campania.
A cura di Redazione Napoli
221 CONDIVISIONI

Il forte maltempo previsto per le prossime ore a Napoli e nel resto della Campania potrebbe determinare in molti comuni la chiusura delle scuole a scopo precauzionale. L'ordinanza scuole chiuse per allerta meteo è solitamente diramata dal sindaco, dunque si valuta caso per caso l'entità delle possibili precipitazioni e i rischi cui eventualmente sarebbero sottoposti allievi, personale docente e non docente.

Chi proclama l'allerta meteo? Fanpage.it ha più volte spiegato come si prende questa decisione che impatta non poco sulla quotidianità di una città e delle famiglie e va presa con grande senso di responsabilità. La macchina della sicurezza parte col bollettino diramato dalla Protezione Civile Regionale. L'allerta meteo per pioggia o neve viene classificata secondo diversi livelli di allarme identificati da un colore, a seconda della gravità, dal verde (meno grave) al rosso (più grave). La città di Napoli rientra nella Zona 1.

La responsabilità della chiusura delle scuole è del sindaco che può disporre, tramite un'ordinanza, la chiusura di scuole, parchi e altri luoghi pubblici per motivi di sicurezza.

Questa decisione non è obbligatoria, non scatta automaticamente in corrispondenza di un determinato livello di allarme, ma è facoltativa e discrezionale e viene esercitata in presenza di una comunicazione di un allarme immediato o se si prevede un aggravamento della situazione meteorologica.

Un comportamento non coerente, infatti, esporrebbe il primo cittadino a effetti di responsabilità. In genere, la chiusura delle scuole viene ordinata sempre in corrispondenza di un livello di allarme arancione. Anche il Prefetto può intervenire con i poteri sostitutivi, nel caso non lo faccia il sindaco.

221 CONDIVISIONI
Allerta meteo per rischio mareggiate e vento in Campania:
Allerta meteo per rischio mareggiate e vento in Campania: "Possibili danni ai lidi e incendi"
Maltempo in Campania, allagamenti a Napoli, danni nel Casertano e nel Beneventano. Allerta meteo prorogata fino a domani
Maltempo in Campania, allagamenti a Napoli, danni nel Casertano e nel Beneventano. Allerta meteo prorogata fino a domani
9.741 di Redazione Napoli
Allerta meteo in Campania: raffiche di vento, temporali, grandinate e tempeste di fulmini
Allerta meteo in Campania: raffiche di vento, temporali, grandinate e tempeste di fulmini
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni