video suggerito
video suggerito

Allerta meteo, scuole aperte domani a Napoli ma c’è la protesta dei bidelli. Chiusi parchi e cimiteri

Scuole aperte domani a Napoli città, chiusi invece parchi e cimiteri per l’allerta meteo. La decisione del sindaco Manfredi.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Scuole aperte domani a Napoli città, ma parchi pubblici e cimiteri resteranno chiusi a causa dell'allerta meteo arancione per rischio temporali. Lo apprende Fanpage.it da fonti qualificate del Comune di Napoli. A differenza di altri comuni della provincia partenopea – come Barano d'Ischia, Castellammare di Stabia, Pompei, Portici, Pozzuoli, Torre Annunziata e Torre del Greco – quindi, domani gli istituti scolastici napoletani saranno aperti. Tuttavia, è prevista una protesta dei bidelli delle scuole comunali. La Fisascat Cisl ha, infatti, proclamato un'assemblea generale per i dipendenti di Napoli Servizi che operano nelle scuole nel primo giorno di inizio dell'anno scolastico. Motivo per il quale non è assicurata la presenza di addetti alle pulizie, custodii e Osa (Operatori Socio-Assistenziali).

A Napoli parchi chiusi fino alle ore 14

A Napoli i parchi cittadini pubblici saranno chiusi fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, visto che l'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile è in vigore dalle ore 14 di oggi e per le successive 24 ore.

Saranno chiusi anche tutti i cimiteri pubblici e privati- Consentito solo l'accesso alla sala deposito dell'ipogeo comunale del Cimitero Nuovissimo delle urne cinerarie e dei feretri, per le operazioni di polizia mortuaria e per le operazioni di sigillatura dei feretri per il trasporto all'estero.

I motivi della protesta dei bidelli

Ma perché protestano i bidelli delle scuole comunali? La Fisascat Cisl lo spiega in una nota:

La Segreteria e la RSA hanno avuto numerose interlocuzioni con l'amministrazione comunale, la quale ha dichiarato ufficialmente che nei prossimi giorni verrà imposto ai lavoratori del settore scuola un mansionario unico, comprensivo del cambio del pannolino, oltre a tutte le altre mansioni già in essere. Con chiarezza, la FISASCAT CISL non è d'accordo e lotta per evitare questo ennesimo demansionamento del personale! Perché non siamo d'accordo:

  • Gli OSA sono personale specializzato e devono avere mansioni e livelli adeguati, in linea con le sentenze dei giudici!
  • I bidelli storici devono avere un nuovo inquadramento contrattuale, ma non devono vedere aumentate le loro mansioni.

Giovedì 11 settembre 2025, dalle ore 08:00 alle ore 15:32, è stata convocata un’assemblea sindacale retribuita per tutto il personale di Napoli Servizi, al fine di informare i lavoratori sul futuro.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views