Addio a don Raffaele Rossi, lutto nella Diocesi di Nola

Lutto a Nola per la scomparsa di don Raffaele Rossi. Il parroco officiava presso la chiesa di San Giorgio a Somma Vesuviana, ma era molto conosciuto nella Diocesi nolana, dopo i suoi trascorsi nella chiesa di San Felice in Pincis di Cimitile. E proprio il comune alle porte di Nola lo ha ricordato in queste ore. "È tornato alla Casa del Padre Don Raffaele Rossi", ha detto in una nota l'Amministrazione Comunale di Cimitile, "La nostra comunità lo ricorda con profondo affetto e commozione. Ha lasciato in chiunque lo abbia incontrato sul suo cammino un tenero ricordo. Preghiamo per lui e ci stringiamo alla famiglia".
A dare notizia del decesso del prelato, la Diocesi di Nola, che ha pubblicato un lungo commiato:
"Già l’ombra della notte si dilegua, un’alba nuova sorge all’orizzonte: con il cuore e la mente salutiamo il Dio di gloria". Con le parole dell'Inno che oggi la liturgia delle ore propone per la preghiera delle Lodi, accompagniamo don Raffaele Rossi, parroco di San Giorgio a Somma Vesuviana, tornato alla Casa del Padre. Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, con la certezza della Risurrezione, si uniscono al dolore dei familiari e della comunità parrocchiale di San Giorgio martire in Somma Vesuviana. Ordinato nel 1987, don Raffaele è stato parroco di San Felice in Pincis a Cimitile, di San Maria di Costantinopoli a Somma Vesuviana, di Santa Maria La Nova a Sant'Anastasia, di San Clemente papa a Casamarciano e poi di San Giorgio Martire a Somma Vesuviana. Direttore dell'Ufficio Matrimoni, è stato vicerettore del Seminario Di Nola e assistente diocesano dell'Acr diocesana (Azione Cattolica Nola)".