Ad Avellino aumentano i contagi: riaperto il reparto Covid dell’ospedale Moscati

I casi di Covid-19 sono in aumento, anche a causa della diffusione della variante Omicron, in tutta Italia. Nelle ultime settimane, un aumento quasi quotidiano dei nuovi contagi si sta osservando anche in Campania: è così, ad esempio, ad Avellino, dove l'incremento dei pazienti positivi ha indotto la Direzione Strategica dell'ospedale San Giuseppe Moscati a riaprire il reparto Covid del nosocomio irpino. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 dicembre, i sanitari hanno dunque cominciato a trasferire i pazienti positivi dai reparti dell'ospedale dal Covid Center che sorge nell'ex Palazzina Alpi: sono stati riattivati tre dei quattro piani dell'edificio adibito ad ospitare, già dalla prima fase della pandemia, i positivi al Covid-19. Il piano terra della struttura, infatti, viene occupato ancora dal Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (Spdc) dell'Asl di Avellino.
Quanti posti letto sono stati attivati all'ospedale Moscati di Avellino
Come rende noto l'Asl di Avellino, con la riattivazione del Covid Hospital del San Giuseppe Moscati sono 34 in totale i nuovi posti letto dedicati ai positivi: 28 posti letto sono stati riattivati in degenza ordinaria/sub-intensiva (2 di questi sono riservati ai pazienti dializzati), mentre 6 posti letti sono stati riattivati in terapia intensiva. In queste ore, si sta provvedendo a spostare nel Covid Hospital gli 11 pazienti positivi ricoverati nell'Unità di Malattie Infettive e dei 2 pazienti intubati e ricoverati attualmente nell'Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione.
Per far fronte all'emergenza e alla risalita dei casi di Covid-19, a partire da oggi, giovedì 23 dicembre 2021, entra in vigore la nuova ordinanza del governatore campano Vincenzo De Luca che vieta assembramenti, disponendo il divieto di vendita e consumo di alcolici per strada fino alla fine delle festività natalizie.