video suggerito
video suggerito

A Napoli movida rumorosa, il Tar dà ragione ai residenti: “Il Comune è obbligato a intervenire”

Il Tar Campania dà ragione ai residenti di vico Quercia e via Cisterna dell’Olio: il Comune deve intervenire entro 30 giorni o rischio commissario ad acta.
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nuova vittoria dei residenti nelle zone principali della movida di Napoli contro il Comune: il Tar della Campania ha infatti obbligato palazzo San Giacomo ad intervenire entro 30 giorni, secondo quanto stabilito nelle precedenti sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale. I residenti di via Cisterna Dell'Olio e Vico Quercia, dunque, possono esultare in vista sia della possibile soluzione all'annoso problema di una movida troppo rumorosa, sia in vista dei risarcimenti previsti.

Il Comune di Napoli, dunque, ha 30 giorni per trovare una soluzione, altrimenti il Tar potrebbe optare per la nomina "di un commissario ad acta che provveda in via sostitutiva in caso di perdurante contegno inerte". Inerzia della quale ora Palazzo San Giacomo dovrà liberarsi e provvedere ad "adottare un’ordinanza contingibile e urgente che temporaneamente risolva gli inconvenienti e, di seguito, tutti i provvedimenti strutturali necessari affinché non si verifichino più immissioni acustiche che superino la normale tollerabilità ed i valori assoluti di cui al Piano di Zonizzazione Acustica, oltre ad ogni altro ed ulteriore provvedimento a tutela della salute e della salubrità dell’ambiente in Via della Quercia e Via Cisterna dell’Olio, anche con limitazione, in via di urgenza, delle licenze di commercio".

Di fatto, dunque, sono a rischio anche le stesse licenze dei locali che lavorano in zona: toccherà al Comune di Napoli dunque sbrogliare la matassa, che si preannuncia incandescente: saranno decisivi dunque i prossimi trenta giorni, altrimenti entrerà in gioco un commissario ad acta che provvederà al posto di Palazzo San Giacomo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views