video suggerito
video suggerito

A Napoli aumentano le stanze per studenti in affitto. E c’è un motivo: costano così tanto che nessuno le vuole più

Aumenta la disponibilità di camere in affitto per studenti, ma il motivo è semplice: costano troppo e i ragazzi preferiscono altre soluzioni.
A cura di Redazione Napoli
0 CONDIVISIONI
Immagine

Le stanze per studenti in affitto a Napoli aumentano, anzi raddoppiano. E il motivo non è certo l'apertura di studentati, da anni l'Università Federico II ne annuncia ma non si vedono. Semplicemente gli studenti fuori sede si guardano bene dal venire a vivere a Napoli, dove ormai gran parte delle stanze del centro storico sono state riconvertite a bed and breakfast e case vacanza, spesso anche di scarsissima qualità.

I dati sulle stanze disponibili non sono di comitati contro l'overtourism o di associazioni studentesche: sono di Immobiliare.it, agenzia immobiliare che ha tutto l'interesse all'intermediazione fra domanda e offerta. Secondo l’ultimo osservatorio di Immobiliare.it Insights, il capoluogo campano è la città italiana dove l’offerta è cresciuta di più nell’ultimo anno: quasi raddoppiata, con un impressionante +95% di annunci. Ma allo stesso tempo si registra il crollo più forte della domanda, precipitata del 47%.

Il risultato è un paradosso: più stanze disponibili, ma sempre meno studenti e giovani lavoratori interessati. Il prezzo medio resta fermo a 445 euro al mese, appena fuori dalla top ten delle città più care d’Italia, e molto lontano dai livelli di Milano (732 euro) o Bologna (632).

Nel resto del Sud il quadro è diverso. A Bari, per esempio, i prezzi sono più bassi (380 euro) ma la domanda cresce del 45%, segno di un mercato vivace e in equilibrio. Anche Palermo (+19%) e Messina (+10%) mostrano segnali positivi, mentre Catania resta stabile.

Napoli, invece, si conferma un caso a parte. E il fenomeno che racconta non solo le difficoltà di un mercato immobiliare a dir poco rigido, ma anche la tendenza di studenti e fuori sede a cercare altrove condizioni abitative più accessibili e sostenibili.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views