A Napoli arriva “La settimana del gioco” dedicata ai bambini

Inizia sabato 20 maggio, alle ore 10 e nella centralissima piazza Dante, la "settimana del gioco" a Napoli, dedicata ai più piccoli e alle rispettive famiglie. L'organizzazione, che fa parte dell'edizione 2021 della Giornata Mondiale del Gioco, durerà dunque per un'intera settimana. A causa della pandemia da coronavirus, anche i piccoli potranno giocare solo rispettando le regole anti contagio, così come la partecipazione a determinati eventi avverrà solo su prenotazione.
Saranno oltre 30 le attività organizzate e coordinate dalla coop sociale Progetto Uomo, nell'ambito del progetto "Una Città per Giocare" promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. L’obiettivo, spiegano dalla coop, è quello di realizzare in città eventi e percorsi territoriali basati sull’utilizzo del gioco come "buona prassi di cittadinanza, riappropriazione degli spazi urbani, occasione di incontro e di crescita condivisa". Per una settimana, dunque, la città di Napoli si trasformerà in un parco ludico aperto ai bambini e agli adulti, con oltre trenta attività proposte. "Il valore educativo della giornata è molto alto, la sperimentazione ludica, se vissuta in maniera condivisa, è cittadinanza attiva. Il nostro obiettivo è creare comunità, perché la comunità che gioca insieme si fa duratura, anche dopo che il gioco è finito", ha spiegato Viviana Luongo, organizzatrice dell’evento. Per aderire, si potrà contattare l'associazione o collegarsi al sito internet https://www.unacittapergiocare.it/ (sarà possibile infatti prenotare per una singola famiglia). Qui il programma completo, disponibile anche sul sito ufficiale dell'evento:
