A Caivano blitz alto impatto dopo proiettile a don Patriciello e stese con centinaia di poliziotti e carabinieri

Blitz “alto impatto” al Parco Verde di Caivano questa mattina con centinaia di poliziotti, carabinieri e finanzieri.
A cura di Pierluigi Frattasi
38 CONDIVISIONI
Immagine

Nuova operazione interforze "alto impatto" al Parco Verde di Caivano, nell'area nord di Napoli, dopo il proiettile consegnato a don Maurizio Patriciello durante la messa dei bambini di domenica e le due "stese" di sabato sera. Il blitz è scattato all'alba di questa mattina, martedì 30 settembre, e vede coinvolti decine di agenti della Polizia di Stato, di carabinieri e di militari della Guardia di Finanza. Sono oltre 150 agenti gli agenti delle forze di polizia – tra Squadra Mobile della Questura di Napoli, commissariato di Afragola, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizia metropolitana – entrati in azione con i vigili del fuoco a Caivano.

Immagine

Scorta rafforzata per don Patriciello

Il Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza, presieduto ieri dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, intanto, ha deciso di rafforzare la scorta per don Patriciello e la vigilanza attorno alla Parrocchia San Paolo Apostolo di Caivano, dove domenica mattina è avvenuto l'inquietante episodio di minaccia. Il prefetto ha parlato di "un episodio gravissimo, per il quale dobbiamo andare oltre la solidarietà. Don Maurizio – ha aggiunto – non è solo un simbolo, ma è colui che ha creato le condizioni perché quel modello Caivano diventasse un modello da esportare in Italia". Il responsabile dell'episodio intimidatorio, un 75enne del posto, è ben conosciuto al Parco Verde e già in passato era stato fermato con un coltello in chiesa. Domenica mattina, durante la celebrazione della messa, si è avvicinato al parroco e gli ha consegnato un fazzoletto dentro cui c'era il proiettile.

Vittorio De Luca, l'uomo che ha consegnato un proiettile, nei  giorni precedenti avrebbe detto al parroco: "Tanto a me nessuno mi fa niente perché mi hanno riconosciuto incapace di intendere". Circostanza che a cui il sacerdote inizialmente non aveva dato peso, ma sulla quale è poi tornato ieri.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views