89 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Bradisismo Campi Flegrei, scuole chiuse a Pozzuoli domani 23 maggio: “Riaprono venerdì”

Scuole chiuse a Pozzuoli domani 23 maggio 2024. Gli istituti dovrebbero riaprire venerdì. L’ordinanza sindacale prevista in serata.
A cura di Pierluigi Frattasi
89 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Resteranno chiuse anche domani, giovedì 23 maggio, le scuole a Pozzuoli, dopo lo sciame sismico ai Campi Flegrei con la scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, registrato lunedì. La decisione è arrivata nel corso della giornata di oggi, dopo un primo annuncio dell'amministrazione nel quale si era ventilata l'ipotesi di riapertura già per domani. Ma l'ordinanza sindacale è slittata alla tarda serata di oggi. Le scuole di Pozzuoli, che sono chiuse da ieri, 21 maggio, dovrebbero riaprire, a quanto si apprende da fonti del Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, nella giornata di venerdì 24 maggio 2024.

In serata l'ordinanza sindacale

Nella tarda serata di oggi sarà firmata l’ordinanza sindacale. La questione dell'apertura delle scuole di Pozzuoli, comune dell'area flegrea, è stata al centro di una lunga riunione con la protezione civile e tecnici, che si è tenuta nella giornata di oggi. Questa mattina si è registrata una nuova scossa di magnitudo 3.6. A seguito del sisma le scuole di Procida sono state evacuate.

Nel pomeriggio, è stato convocato un vertice interministeriale sull'attività sismica nei Campi Flegrei, a Palazzo Chigi, presieduto dalla premier Giorgia Meloni. Al termine il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, terrà una conferenza stampa.

Alla riunione partecipano rappresentanti dei ministeri dell’Interno, Trasporti, Economia e Finanze, Difesa, e i vertici della Protezione civile. Presenti i ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, della Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, il sottosegretario all'Interno, Emanuele Prisco, il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio e il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari.

89 CONDIVISIONI
258 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views