video suggerito
video suggerito

Un nuovo nato a Morterone, comune più piccolo d’Italia: dopo 8 anni ecco Denis

Fiocco azzurro a Morterone, paese in provincia di Lecco che è il più piccolo comune d’Italia per popolazione. Nella giornata di ieri è nato Denis: il bambino è diventato il 29esimo residente del paese: “Uno splendido segno di speranza per l’intera nostra comunità”, ha detto la sindaca, Antonella Invernizzi.
A cura di Francesco Loiacono
46 CONDIVISIONI
Immagine

Il più piccolo comune d'Italia per popolazione da ieri è un po' meno piccolo. A Morterone, in provincia di Lecco, otto anni dopo l'ultima nascita è arrivato un fiocco azzurro. Nella giornata di ieri, domenica 19 luglio, è nato infatti Denis, figlio di una ragazza residente nel Comune che, con i suoi 29 abitanti in totale (incluso il nuovo arrivato) è il più piccolo, cioè quello con meno abitanti, di tutta la Penisola. A raccontare la vicenda, un evento simbolico per il paese anche per via dell'emergenza coronavirus vissuta, è stato il quotidiano "Il Giorno" che ha riportato le parole della sindaca, Antonella Invernizzi: "È uno splendido segno di speranza per l’intera nostra comunità". Quest'anno il piccolo paese lecchese aveva subìto due lutti, tra cui proprio il padre della sindaca, un uomo di 90 anni tra gli abitanti più longevi. "La nascita del piccolo Denis sta regalando gioia a tutti e ci ha finalmente riportato il sorriso di cui abbiamo tanto bisogno", ha detto la prima cittadina.

Denis è il 29esimo abitante di Morterone

L'arrivo di Denis ha compensato solo in parte i decessi, ma il lieto evento è stato accolto con particolare gioia, anche perché l'ultimo nuovo arrivato ha ormai 8 anni d'età: si tratta di una bambina nata nel 2012. Il paese adesso è staccato di sei abitanti dal secondo centro meno abitato d'Italia, che è Moncenisio, nel Piemonte. Morterone ha visto anche anni migliori: nel 2018 aveva toccato quota 33 abitanti. Chissà se, per incrementare la popolazione, magari adesso anche il padre di Denis, che ufficialmente non risiede a Morterone ma a Varenna, deciderà di trasferire la sua residenza: sicuramente il piccolo paese che si trova ai piedi del monte Resegone, a oltre mille metri di quota, ne sarebbe lieto.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views