video suggerito
video suggerito

Sparatoria a Turate, arrestati in Romania i due presunti autori: lo scontro legato a giri di prostituzione

Sono stati arrestati in Romania i due presunti autori della sparatoria avvenuta lo scorso 21 settembre a Turate (Como). A bordo di uno scooter e con il volto coperto, i due esplosero alcuni colpi di pistola contro un’Audi, ferendo le due persone all’interno. Alla base dello scontro ci sarebbero dissidi legati a giri di sfruttamento della prostituzione.
A cura di Alice De Luca
95 CONDIVISIONI
(Foto di repertorio)
(Foto di repertorio)

Ieri a Crajova, in Romania, due cittadini romeni sono stati arrestati con l'accusa di essere i presunti autori della sparatoria avvenuta il 21 settembre 2024 a Turate, in provincia di Como. Si tratta di Renato Adrian Mirtan, 35enne residente a Turate, e del 22enne Cristian Dobrescu. Sui due pendeva un mandato di arresto europeo e risultavano ricercati dalle autorità italiane.

Secondo i procuratori italiani sarebbero stati loro gli autori dell'agguato dello scorso settembre, avvenuto sulla strada tra Como e Turate, poco prima del centro abitato. I due, in sella a uno scooter T-Max e a volto coperto, avrebbero bloccato un'Audi mettendosi davanti con la moto e avrebbero poi esploso diversi colpi di pistola contro l'auto, sulla quale viaggiavano altre due persone, un 44enne residente a Paderno Dugnano e un 42enne residente a Cormano. Nell'imboscata entrambi erano rimasti feriti, ma erano riusciti a ripartire in auto e a raggiungere il pronto soccorso più vicino.

Della banda avrebbe fatto parte anche un terzo componente, il 37enne Adrian Costinel Cioroaica, residente ad Appiano Gentile, in provincia di Como, che era già stato arrestato alla fine dello scorso giugno. Stando a quanto ricostruito fino a questo momento dagli investigatori, sembra che all'origine della sparatoria ci siano stati dissidi legati a un giro di sfruttamento della prostituzione sulle strade della bassa comasca.

95 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views