video suggerito
video suggerito

Si finge donna per avere la pensione della madre defunta, scoperto 56enne: il cadavere era in 2 sacchi a pelo

Un 56enne si è travestito da madre defunta per rinnovare la carta d’identità e così continuare a percepire la pensione di 3mila euro al mese della donna. Aveva nascosto il cadavere in due sacchi a pelo in lavanderia.
A cura di Giulia Ghirardi
1 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Dopo essersi travestito da donna con parrucca, smalto e fondotinta, un 56enne – ex infermiere di Borgo Virgilio (Mantova) – si è presentato all'anagrafe per rinnovare la carta d'identità della madre defunta con l'obiettivo di continuare a percepire la pensione di 3mila euro al mese. Insospettita, l'addetta allo sportello ha allertato la polizia locale che ha arrestato l'uomo con l'accusa di occultamento di cadavere, truffa ai danni dello Stato, sostituzione di persona e falso in atto pubblico. Secondo quanto emerso dalle indagini, il cadavere mummificato della donna è poi stato ritrovato vicino a un armadio della lavanderia dell'abitazione del 56enne, nascosto dentro due sacchi a pelo.

La vicenda

Il 56enne è stato smascherato due giorni fa dalla polizia locale dopo la segnalazione dell'addetta all'ufficio anagrafe davanti alla quale l'uomo si era presentato lo scorso 11 novembre travestito da donna con tanto di trucco, parrucca e abiti femminili. L'ex infermiere aveva riferito di voler rinnovare la carta d'identità scaduta da qualche mese e, come da procedura, aveva consegnato le fototessere e sottoscritto la pratica, approntata poi dall’addetta allo sportello. Tuttavia, l'impiegata, insospettita dall'età di 85 anni risultante sui documenti e sui connotati fisici della signora, aveva segnalato la vicenda alla polizia locale del Comune.

L’ufficio anagrafe ha quindi contattato nuovamente il 56enne per chiedergli di raggiungere gli uffici per sottoscrivere una nuova documentazione. Tuttavia, quando l'uomo – di nuovo travestito da madre defunta – si è presentato agli uffici ad attenderlo c'erano diversi agenti della locale che lo hanno smascherato. A quel punto l'uomo si è visto costretto ad ammettere di essere il figlio della donna per cui aveva richiesto il rinnovo del documento d'identità.

La mamma defunta
La mamma defunta

Il ritrovamento del cadavere della madre

Una volta sventata la truffa, gli agenti hanno chiesto al 56enne dove si trovasse la madre senza, però, ricevere risposta. Così, d’intesa con il pubblico ministero di Mantova, è stato eseguito un controllo nell’abitazione dell’uomo dove, vicino a un armadio della lavanderia, è stato rinvenuto un involucro di grosse dimensioni composto da due sacchi a pelo. Aperto tale involucro, avvolto con più strati di lenzuola, è stato scoperto il cadavere in evidente stato di mummificazione dal quale l'ex infermiere aveva tolto i liquidi con una siringa in un modo che non si decomponesse e emettesse cattivi odori.

È a questo punto che il pm ha richiesto l’intervento dei carabinieri del nucleo investigativo di Mantova per eseguire i rilievi tecnici del caso. Nel frattempo, il cadavere è stato portato alle camere mortuarie dell’ospedale Carlo Poma di Mantova per gli accertamenti medico-legali volti all’individuazione delle cause e della data esatta della morte della donna, presumibilmente nel 2022 all'età di 82 anni.

Stando alle prime ipotesi degli investigatori, il 56enne avrebbe occultato il cadavere della madre per ricevere la consistente pensione mensile della madre, comprensiva della reversibilità della pensione del padre, medico del posto deceduto anni fa. Su queste basi, l'uomo è stato ritenuto responsabile, in ipotesi accusatoria, dei reati di occultamento di cadavere, truffa ai danni dello Stato, sostituzione di persona e falso in atto pubblico. Al momento, sono in atto gli accertamenti necessari per quantificare l’importo eventualmente truffato all’INPS che dovrebbe aggirarsi intorno ai 3mila euro al mese.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views