Scoppia un incendio in un magazzino di pneumatici a Rovato, il sindaco ai cittadini: “Non state all’aperto”

Un incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 22 settembre, in una palazzina di via XXV Aprile a Rovato (in provincia di Brescia). Stando a quanto ricostruito finora, le fiamme sarebbero partite da una massa di copertoni stoccati in uno scantinato e, nel corso delle ore, hanno raggiunto la copertura dell'edificio in fase di ristrutturazione. I vigili del fuoco ipotizzano di riuscire a estinguere l'incendio entro le 23 di questa sera, ma rimarranno comunque squadre a controllare che non ne nasca un altro. Una persona è stata trasportata in pronto soccorso per una leggera intossicazione da monossido di carbonio.
L'incendio partito da una massa di copertoni
Le indagini del nucleo Investigativo Antincendio Lombardia verranno avviate domani, quando la situazione sarà ormai tornata sotto controllo. Un testimone, però, avrebbe riferito di aver sentito uno scoppio appena prima che divampasse l'incendio. L'ipotesi, ancora da confermare, è che sia scoppiato un vecchio contatore e che questo possa aver generato le fiamme che in pochi attimi hanno intaccato gli pneumatici che erano stoccati nello scantinato del palazzo. Secondo una prima valutazione, il materiale sarebbe stato nettamente superiore ai limiti di legge vincolati alla vigilanza antincendio, quindi oltre i 10mila chilogrammi.
L'incendio è divampato nel primo pomeriggio, con una colonna di fumo nero e denso che è diventata presto visibile a lunghe distanze. Nel corso della giornata, le fiamme hanno raggiunto la copertura dell'edificio. I vigili del fuoco sono riusciti a rimuovere dal tetto alcune bombole di Gpl prima che potessero scoppiare. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i tecnici di Arpa Lombardia, che stanno svolgendo accertamenti sulla qualità dell'aria.
Le misure precauzionali del Comune
In attesa dell'esito ufficiale delle analisi, il Comune di Rovato ha disposto alcune misure precauzionali per tutelare la salute dei cittadini, degli animali e la salubrità ambientale. Si tratta di norme che sono in vigore nel raggio di distanza di 1 chilometro dall'edificio incendiato di via XXV Aprile. Oltre alle solite raccomandazioni di tenere chiuse porte e finestre, si consiglia di evitare la permanenza prolungata all’aperto di spegnere condizionatori e impianti di ventilazione e limitare l’esposizione degli animali all’aperto.