Sciopero Trenord il 4 e 5 settembre, a rischio i trasporti in Lombardia: orari e treni garantiti

Il sindacato Sgb (Sindacato generale di base) ha indetto uno sciopero dalle ore 21.oo di giovedì 4 settembre alle ore 18.00 di venerdì 5 settembre. Trenord ha annunciato la sua adesione e quindi, alcune tratte potrebbero subire delle ripercussioni. Le cause di questa astensione riguardano una crescente preoccupazione per le condizioni di sicurezza del personale del settore ferroviario e il mancato rinnovo degli accordi integrativi aziendali, cioè quei contratti collettivi che ogni azienda stipula con le rappresentazioni sindacali interne.
Orari dello sciopero e fasce di garanzia
Tramite il suo sito web, Trenord ha comunicato che sono garantiti quei treni che partono prima delle 21.00, orario di inizio dello sciopero, e arrivano a destinazione entro le 22.00. Inoltre, non sono coinvolte quelle tratte che partono dopo le 6.00 e raggiungono il rispettivo capolinea entro le 9.00 del 5 settembre. Il servizio tornerà a funzionare regolarmente dopo le 18.00.
Treni garantiti il 4 e 5 settembre
L'elenco di tutti i treni garantiti è disponibile sul sito di Trenord. Tra i tanti viaggi che potrebbero saltare, sono a rischio anche le tratte aeroportuali per Malpensa. Quest'ultime saranno sostituite da bus senza fermate intermedie che partono da Milano Cadorna e Stabio. Oltre ai dipendenti di Trenord, parteciperanno allo sciopero i lavoratori del gruppo FS (Trenitalia e Trenitalia Tper), garantendo solo le tratte essenziali, che vanno dalle 6.00 alle 9.00 del mattino. Lo stesso discorso vale per la compagnia privata Italo.
Atm
Per quanto riguarda i mezzi pubblici della città di Milano, tutto dovrebbe funzionare regolarmente perché Atm ha scelto di non aderire alla protesta.