video suggerito
video suggerito

Ruba oggetti sacri in Chiesa e cerca di rivenderli su internet: denunciato

I carabinieri hanno denunciato per furto un uomo che qualche settimana fa, approfittando delle vacanze del parroco, ha derubato la chiesa di Santa Maria in Loretana, nell’Oltrepò Pavese. Il ladro ha portato via crocefissi, candelabri, portaceri e statue che ha cercato di rivendere su internet.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
(immagine di repertorio)
(immagine di repertorio)

Paramenti sacri, crocefissi, candelabri, portaceri, ma anche statue di santi e una della Madonna: non è rimasto più nulla nella chiesa di Santa Maria in Loretana, nell'Oltrepò Pavese. A portarlo via un ignoto ladro, che poi ha messo la refurtiva in vendita su internet. Il parroco della chiesa, Don Marco Dalla Camera, si è rivolto disperato ai carabinieri, che sono riusciti a rintracciare l'autore del furto, poi denunciato. Parte della refurtiva è stata recuperata dalle case di ignari acquirenti e restituita alla chiesa.

É successo lo scorso 12 agosto a Genestrello, una frazione di Montebello della Battaglia, in provincia di Pavia. Stando alle prime ricostruzioni dell'accaduto, l'uomo avrebbe approfittato dell'assenza del parroco, partito per le vacanze, per razziare le decorazioni della chiesa. Tra queste anche una preziosissima statua di Maria trecentesca. Al suo ritorno il sacerdote si è accorto del furto e ha sporto denuncia ai carabinieri.

I militari si sono messi sulle tracce del ladro, che nel frattempo aveva messo in vendita la refurtiva su internet, spacciandosi per un collezionista di arte e oggetti religiosi. Subito sono riusciti a risalire all'identità dell'uomo: è un residente del posto, denunciato per furto. I carabinieri sono riusciti a recuperare parte degli oggetti sacri rubati. Si trovavano nell'abitazione di una persona che li aveva acquistati dopo averli visti online, ignara che si trattasse del frutto di un furto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views