video suggerito
video suggerito

Operaio 41enne rimane incastrato con il braccio nel macchinario durante una manutenzione: è grave

A Comun Nuovo (Bergamo) c’è stato un altro incidente sul lavoro. L’avambraccio sinistro di un operaio 41enne è rimasto incastrato nel macchinario, ora l’uomo è in condizioni gravi con diverse ferite multiple.
A cura di Matteo Lefons
77 CONDIVISIONI
Immagine

Ennesimo incidente sul lavoro, stavolta in provincia di Bergamo. Questa mattina, lunedì 20 ottobre, intorno alle undici e mezza, un operaio 41enne è rimasto incastrato nel macchinario a cui stava facendo la manutenzione, nelle fonderie Pilenga di Comun Nuovo. Lo schiacciamento dell'avambraccio sinistro gli ha provocato fratture multiple. Ora l'uomo è nel reparto di ortopedia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII in prognosi riservata, le sue condizioni sono molto gravi. Sull'incidente stanno indagando i tecnici del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (PSAL) di ATS Bergamo.

I soccorsi

L'allarme è stato dato immediatamente: per soccorrerlo sono arrivate un'auto medica e un'ambulanza in codice rosso. I tecnici di Ats Bergamo insieme ai Carabinieri stanno indagando per ricostruire le dinamiche e accertare eventuali responsabilità del lavoratore o dell'azienda per cui stava operando. Per il momento non si hanno ulteriori notizie sullo stato di salute dell'operaio, si sa solo che le sue condizioni sono gravi.

Le statistiche

Il fenomeno degli incidenti sul lavoro continua a raggiungere numeri preoccupanti in Italia: in tutto il 2024 sono state presentate circa 593mila denunce di infortuni durante l'orario lavorativo. Di questi, 1202 sono stati mortali. Secondo le ricerche della Cisl, circa un quinto di quegli incidenti si sono verificati in Lombardia (più di 110mila). Invece, tra gennaio e aprile 2025, 45 lavoratori hanno perso la vita solo in territorio lombardo, 207 in tutta Italia.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views