Milano è la quarta città in Europa per uso di ketamina: in crescita anche il consumo di cocaina

Il consumo di sostanze stupefacenti a Milano cresce sempre di più. In primis quello di cocaina, in crescita costante dal 2016 (con un'unica flessione durante il lockdown del 202). E soprattutto, negli ultimi tempi, quello di ketamina.
A confermarlo è il report 2023 sull'analisi della presenza di sostanze d'abuso nelle acque reflue condotte da parte del gruppo europeo Score, in collaborazione con l'agenzia europea per il monitoraggio delle dipendenze (Emcdda): per l'Italia, il gruppo si è avvalso della collaborazione del laboratorio dell'Istituto Mario Negri diretto da Sara Castiglioni.
Il consumo di ketamina a Milano tra i più elevati d'Europa
"Negli ultimi anni abbiamo osservato un incremento nei consumi in particolare di cocaina e di cannabis", il commento dell'Istituto. "Il consumo di ketamina, che monitoriamo in Italia da circa dieci anni, è anch’esso in aumento,. e risulta a Milano a un livello tra i più alti nelle città europee investigate". Milano, infatti, in questa classifica si trova al quarto posto per consumo di ketamina dopo Barcellona, Lisbona e Copenaghen.
Si tratta di un anestetico molto potente, e in costante ascesa negli ultimi anni: assunto a piccole dosi, provoca forti effetti psichedelici di durata piuttosto breve. È una sostanza apparentemente simile all'acqua (liquida, incolore e inodore) che viene ingerita o iniettata: nella maggior parte dei casi viene riscaldata per ottenere una polvere biancastra da inalare.
Cocaina e droghe sintetiche nel weekend
Lo studio, inoltre, disegna le abitudini di consumo dei milanesi e degli altri abitanti delle grandi città europee analizzate, da Lisbona ad Anversa, da Berlino a Nicosia: più di tre quarti delle città, Milano compresa, hanno mostrato infatti un incremento dei consumi di cocaina, ketamina e MDMA nei fine settimana (da venerdì a lunedì, con il picco di sabato).
Al contrario, i consumi delle altre sostanze (cannabis, amfetamina e metamfetamina) risultano più costanti durante la settimana.