video suggerito
video suggerito

Meno richieste, ma costi sempre più alti: a Milano per una stanza singola si paga più di 730 euro al mese

Cala la domanda e l’offerta di stanze singole, ma i costi a Milano restano comunque i più alti d’Italia: l’affitto per una stanza singola infatti costa più di 730 euro al mese.
A cura di Ilaria Quattrone
37 CONDIVISIONI
Immagine

A Milano la domanda di stanze singole sta iniziando a rallentare. I motivi sono sia i costi, che la possibilità di trovare alloggi a prezzi convenienti anche in zone più periferiche o fuori città perché ben collegate a Milano. Stando all'ultimo studio di Immobiliare.it Insights, con la collaborazione di HousingAnywhere, Milano ha subito una flessione del -13 per cento. A differenza del capoluogo meneghino, Bergamo ha registrato un più 20 per cento di richieste di stanze singole.

Nonostante il calo della domanda, a Milano i prezzi continuano a essere elevati. La città infatti è sicuramente la più cara d'Italia per affittare una stanza singola. Nel capoluogo meneghino, infatti, questa si attesta a 732 euro al mese. A Roma, per esempio, se ne spendono 575 euro al mese. C'è una differenza di oltre 150 euro. Tanto. E proprio nella città che è stata investita in pieno dall'inchiesta sull'urbanistica, che ha mostrato come le persone siano costrette a spostarsi sempre più in periferia o addirittura fuori città a causa dei costi, il dato di oggi conferma come il capoluogo stia diventando sempre più respingente. Per la precisione, nel quartiere Quadronno-Palestro-Guastella il costo è di 846 euro al mese. Subito dopo troviamo il Centro con 839 euro al mese. Al seguito il quartiere Genova-Ticinese con 830 euro al mese. A Brescia una stanza singola costa 519 euro al mese mentre a Bergamo 466 euro al mese.

A calare non è solo la domanda, ma anche l'offerta: a Milano infatti si registra un -8 per cento. E, guardando alle altre città lombarde, si nota che a Bergamo, nonostante vi sia un aumento della domanda, c'è un calo dell'offerta con un -55 per cento. A Brescia è più elevato. Qui, infatti, si registra un -66 per cento.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views