Manifestazione a Milano per il Leoncavallo, in strada anche Bisio, Rossi e i The Comedians

Manifestazione a Milano per il Leoncavallo, storico centro sociale autogestito che pochi giorni fa è stato sgomberato dalle forze dell'ordine. In strada tanti manifestanti, gente comune e studenti, ma anche artisti nazionali: tutti scesi in strada per manifestare contro la chiusura dello spazio autogestito. Da Claudio Bisio a Paolo Rossi, oltre ad Antonio Catania ed altri del gruppo The Comedians, titolo dello storico spettacolo del 1985 di Gabriele Salvadores.
"Quando ho iniziato a fare questo mestiere abbiamo iniziato lì", ha raccontato Bisio, "Leoncavallo e non solo, anche Luigiana.. oggi invece c'è un parcheggio", ha raccontato Bisio a Fanpage.it, così come Paolo Rossi, che ha aggiunto: "Quasi tutti abbiamo iniziato così, negli spazi autogestiti, perché nei teatri ufficiali non ci facevano entrare. La cosa si ripete e allora siamo di nuovo qui, dove eravamo una volta".
Piantedosi: "Occupazione illegittima, provvedimento doveroso"
Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro Piantedosi, che ha parlato di un "provvedimento doveroso", in quanto "il Leoncavallo era stato chiamato a pagare il risarcimento dei danni per l'illegittimità di quella occupazione abusiva che era stata sancita dalla magistratura. Quindi", ha concluso, "abbiamo fatto la cosa più normale di questo mondo". Il ministro degli interni, al Forum Teha di Cernobbio, ha anche spiegato che "siamo convinti che ogni manifestazione di pensiero si svolgerà con senso di responsabilità da parte di tutti".