Maltempo a Milano e in Lombardia, allerta arancione per rischio temporali fino al 21 agosto

Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato l'allerta meteo arancione per rischio temporali su gran parte del territorio lombardo fino alle 6 di domani mattina, giovedì 21 agosto. Rovesci più o meno intensi sono previsti in particolare sulla zona delle Prealpi, della pianura e del Nodo idraulico di Milano. Resta attiva fino alle 14, invece, l'allerta gialla per rischio idrogeologico che interessa il resto della regione. I parchi cittadini milanesi saranno comunque regolarmente aperti.
La Protezione civile lombarda ha spiegato che per oggi, mercoledì 20 agosto, è stato confermato il transito di rovesci e temporali diffusi, anche di forte intensità, sull'Appennino, gran parte della pianura e parte dei settori Prealpini. Inoltre, nel Bresciano, Cremonese e Mantovano potranno verificarsi anche grandinate di piccole o medie dimensioni.
Per domani, giovedì 21 agosto, rovesci e temporali potranno cadere fino alle prime ore del mattino su Prealpi e pianura, soprattutto centrale e orientale. Nel pomeriggio, invece, le precipitazioni si dovrebbero concentrare sui rilievi, con un sempre più marginale interessamento della pianura. L'allerta arancione resterà attiva fino alle 6 su laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, pianura, Appennino pavese e Nodo idraulico di Milano.
I parchi milanesi resteranno aperti il 21 agosto, ma il Centro Monitoraggio Rischi Naturali ha invitato comunque i cittadini a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi. I temporali potrebbero portare anche raffiche di vento, per questo motivo è consigliato non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende.
