L’isola Viscontea sul lago di Como è stata venduta: potrebbe diventare un resort turistico o un ristorante di lusso

Si è formata nel 1300: lunga 110 metri e larga una trentina, dalla riva del lago dista all'incirca una decina di metri. Nel tempo è stata prima un fortino di difesa, poi casa di pescatori. Nel 2018 viene messa sul mercato, valutata 1,7 milioni. Oggi, a 7 anni di distanza, è stata venduta, ma l'acquirente dell'Isola Viscontea, l'unica privata sul lago di Como, rimane un mistero.
Negli ultimi tempi l'isola è stata gestita dall’associazione Appello per Lecco alla quale era stato concesso il comodato d’uso gratuito degli spazi. Grazie a tale concessione, l'Associazione ha organizzato, nel tempo, diverse visite guidate e il cinema all’aperto. Ora, secondo le informazioni disponibili, un misterioso compratore avrebbe acquistato l'isola togliendola dal mercato.
Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe trattarsi di una società italiana che avrebbe acquisito il terreno per svilupparne il potenziale turistico. Infatti, sui circa 3 mila metri quadrati che costituiscono l'isola, sorge anche un edificio storico vista montagna a soli cinque minuti dal centro di Lecco che potrebbe essere trasformato un ristorante di lusso, un resort turistico o una residenza privata. "Siamo molto contenti, è un’operazione che ci dà lustro. Avevamo il mandato solo da sei mesi", è stato l'unico commento fatto dall’agente immobiliare Carlo Molteni che ha seguito la vendita. Dunque, se da un lato è certo che l'isola sia stata venduta, dall'altro rimane incerto il suo futuro, ma soltanto il tempo potrà svelare che cosa l'isola effettivamente diventerà.