2.017 CONDIVISIONI
3 Gennaio 2023
17:40

Metro blu M4 di Milano: fermate, orari, mappa e prossime aperture

La linea blu M4 della metropolitana di Milano è stata inaugurata il 26 novembre: ecco quali sono le prime fermate aperte della tratta Linate-Dateo, gli orari e le prossime aperture fino al 2024.
A cura di Ilaria Quattrone
2.017 CONDIVISIONI

Dal 26 novembre del 2022, Milano può vantarsi di avere una metropolitana con cinque linee. Anche se l'ultima, la blu M4, è stata aperta solo in modo parziale. Infatti, solo sei delle 21 fermate previste dal progetto di Atm e del Comune milanese sono attive e i treni viaggiano nella fascia oraria che va dalle 6 alle 21 dell'intera settimana. Le altre 15 verranno inaugurate tutte entro ottobre del 2024 e garantiranno una frequenza di servizio pari a un massimo di 90 secondi negli orari di punta.

Con 15 chilometri di estensione, l'obiettivo della linea M4 è collegare il centro storico con la parte est, ovvero il quartiere Forlanini e l'aeroporto di Linate, e con la parte ovest, quartiere Lorenteggio e stazione San Cristoforo. Il conto alla rovescia per l'inaugurazione della fermata di San Babila prevista per la prossima primavera è già iniziato.

L’annuncio del sindaco Giuseppe Sala (Fonte: Instagram)
L’annuncio del sindaco Giuseppe Sala (Fonte: Instagram)

Mappa e fermate della metro blu M4 di Milano (linea blu)

Sono 21 le fermate previste in totale. Il 26 novembre hanno aperto le prime sei, poi entro il 2024 verrà completata l'intera linea. In tutto sono sei i punti di interscambio previsti con le altre linee metropolitane e con quelle ferroviarie: Stazione Forlanini, Dateo, San Babila, Sforza – Policlinico, Sant'Ambrogio e San Cristoforo Fs.

  • San Cristoforo Fs (2024)
  • Segneri (2024)
  • Gelsomini (2024)
  • Frattini (2024)
  • Tolstoj (2024)
  • Bolivar (2024)
  • California (2024)
  • Coni Zugna (2024)
  • Sant'Ambrogio (2024)
  • De Amicis (2024)
  • Vetra (2024)
  • Santa Sofia (2024)
  • Sforza – Policlinico (2024)
  • San Babila (giugno 2023)
  • Tricolore (giugno 2023)
  • Dateo
  • Susa
  • Argonne
  • Stazione Forlanini
  • Repetti
  • Linate Aeroporto

Orari e frequenza della metro blu M4 di Milano

Una volta completata, la linea M4 sarà lunga circa 15 chilometri. È stato stimato che potrà trasportare circa 24mila passeggeri all'ora, ovvero circa 86 milioni di persone in un anno.

La flotta sarà composta da 47 treni a guida automatica e garantiranno una frequenza di 75 secondi, che arriverà a 90 secondi negli orari di punta.

Quando sarà completata la linea M4 di Milano: il calendario delle aperture

Entro giugno 2023 si attende l'apertura delle stazioni di Tricolore e San Babila, in modo da mettere finalmente in contatto la zona est della città con il suo centro storico.

Poi, mano a mano si procederà verso est. L'ultima stazione, il capolinea di San Cristoforo Fs, dovrebbe essere aperta entro il mese di ottobre del 2024. Le incognite più importanti sono rappresentate dalle fermate di Sforza-Policlinico e Sant'Ambrogio, visto che durante i lavori sono stati rinvenuti reperti archeologici che ne hanno ritardato l'esecuzione.

Dopo l'apertura di tutte le 21 fermate previste, verranno aggiunte due stazioni successive all'attuale capolinea di Linate. Si tratta di Idroscalo-San Felice e Segrate Porta Est, per le quali si stima l'apertura entro il 2026.

2.017 CONDIVISIONI
C'è stato un guasto sulla linea della metro blu a Milano: sospesa la circolazione
C'è stato un guasto sulla linea della metro blu a Milano: sospesa la circolazione
Bloccata la linea verde della metro di Milano: M2 ferma tra Porta Genova e Romolo
Bloccata la linea verde della metro di Milano: M2 ferma tra Porta Genova e Romolo
Sniffa cocaina su un cestino della metro: identificato dal video delle telecamere
Sniffa cocaina su un cestino della metro: identificato dal video delle telecamere
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni