video suggerito
video suggerito

Incidente sul lavoro nel Bresciano, morto un operaio: è precipitato in una cava

Un operaio è precipitato in una cava a Nuvolera, un comune che si trova in provincia di Brescia. Dopo essere stato ricoverato in gravissime condizioni, il 31enne è deceduto in ospedale.
A cura di Ilaria Quattrone
51 CONDIVISIONI
Immagine

Incidente sul lavoro a Nuvolera, un comune che si trova in provincia di Brescia. Nella mattinata di oggi, lunedì 3 novembre 2025, un operaio di 31 anni è deceduto dopo essere stato trasferito in ospedale in fin di vita. L'incidente è avvenuto all'interno di una cava. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, le forze dell'ordine e i tecnici dell'Agenzia di tutela della salute del territorio. La dinamica è ancora in fase di ricostruzione.

Le informazioni infatti sono ancora poche e frammentarie. Stando a quanto diffuso dalla nota dell'Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia (Areu), i soccorsi sono arrivati in via dei Marmi all'altezza del civico 11 attorno alle 11.48. L'operaio, di cui ancora non si conosce l'identità, è precipitato da circa dieci metri ed è finito in una cava. Gli operatori sanitari, che sono arrivati con un'automedica, un'auto infermieristica e un'ambulanza, hanno trovato l'uomo con diversi traumi sul corpo e soprattutto in arresto cardicircolatorio.

Lo hanno immediatamente caricato sul mezzo e lo hanno trasferito in ospedale con le manovre di rianimazione ancora in corso. Poco dopo essere stato ricoverato al San Gerardo di Monza, però, l'uomo ha perso la vita.

Nel frattempo, mentre i medici provano a salvarlo, le forze dell'ordine e i tecnici dell'Ats stanno svolgendo tutti i rilievi necessari a ricostruire l'esatta dinamica della vicenda e in particolare cercheranno di comprendere se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro. In questo modo si potrà capire se si sia trattato di una fatalità o di un incidente che si poteva evitare.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views