In arrivo temporali a Milano e in Lombardia, allerta arancione per rischio idrogeologico per il 10 settembre

È di nuovo maltempo in Lombardia: a partire dal primo pomeriggio di oggi, martedì 9 settembre, precipitazioni inizieranno a cadere su gran parte della regione. I fenomeni tenderanno a intensificarsi in particolare sui settori di Nordovest in serata, diventando in alcuni casi temporali. La perturbazione insisterà sul territorio anche per tutta la giornata di domani, mercoledì 10 settembre. Per questo motivo, il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali ha diramato allerte gialle e arancioni sulle varie province lombarde.
Per la zona del Nodo idraulico di Milano l'allerta gialla per rischio temporali scatta dalle 21 di oggi, mentre dalla mezzanotte si aggiungerà anche quella per rischio idraulico e l'arancione per rischio idrogeologico. È proprio per domani, mercoledì 10 settembre, che sono attese le precipitazioni più intense. Fino alle ore centrali della giornata, i rovesci saranno diffusi e insistenti tra le Alte Pianure e fascia Prealpina, in particolare centro-occidentale. In serata, la tendenza è di una graduale attenuazione dei fenomeni da ovest a est e in tarda serata saranno ancora presenti sui settori meridionali.
L'allerta gialla per rischio idrogeologico è stata emanata per la Valchiavenna, Valtellina, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Pianura centrale, mentre quella per rischio temporali sarà attiva da stasera anche nelle Pianure e Appennino Pavese. L'allerta arancione per rischio idrogeologico, invece, è indirizzata alle zone dei Laghi e delle Prealpi Varesine, Occidentali, Orobie bergamasche e, appunto, Nodo idraulico di Milano.
La Protezione civile ha chiesto ai sistemi locali di attivare una fase operativa minima di attenzione, quindi monitoraggio e contrasto. Potrebbero, infatti, verificarsi frane, cadute massi, innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua e qualche allagamento.
