video suggerito
video suggerito

Grandina in Valtellina a Ferragosto: case allagate, frane e smottamenti a Livigno

La Valtellina è stata attraversata da un’ondata di maltempo nel tardo pomeriggio di Ferragosto. Oltre a numerosi allagamenti dovuti alla grandine, a Livigno si sono verificati due smottamenti al Passo del Gallo e alla Valle di Federia.
A cura di Enrico Spaccini
0 CONDIVISIONI
La frana di Livigno (foto da Facebook)
La frana di Livigno (foto da Facebook)

Una violenta grandinata si è abbattuta sulla Valtellina nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 15 agosto, provocando numerosi allagamenti e disagi. A Livigno (in provincia di Sondrio) due smottamenti hanno bloccato il tunnel che conduce alla Valla di Federia e la strada del Passo del Gallo che, come comunicato attraverso i social, rimarrà chiusa tra il Ristoro Fopel e il confine di Stato fino alle 12 di lunedì 18 agosto.

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia già ieri aveva emanato l'allerta gialla per rischio temporali nella zona della Valtellina, che terminerà alla mezzanotte tra il 15 e il 16 agosto. Nel tardo pomeriggio di Ferragosto, dopo le 18, i vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio, con la collaborazione di diversi distaccamenti territoriali, sono dovuti intervenire per numerosi allagamenti che hanno interessato i piani terra di abitazioni private, ma anche scantinati e capannoni industriali.

A Morbegno si sono abbattute forti raffiche di vento, mentre una frana ha bloccato il passaggio del Passo del Gallo nel territorio comunale di Livigno. Un secondo smottamento ha interessato il tunnel che conduce alla Valle di Federia. Piccoli cedimenti si sono verificati anche nella zona di Tirano, interessando alcune strade secondarie.

Il Comando provinciale della polizia stradale di Sondrio ha diramato un appello urgente agli automobilisti, invitandoli a ridurre drasticamente la velocità di marcia e a mantenere le distanze di sicurezza dai veicoli che li precedono. Al momento, non sono state segnalate persone ferite o intrappolate.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views