Focolaio di legionella nel quartiere San Siro di Milano: salgono a 12 i casi segnalati

Salgono a 12, uno in più rispetto all'ultimo aggiornamento del 21 novembre scorso, i casi segnalati di persone che hanno contratto la legionella nella zona adiacente a via Rembrandt, nel quartiere San Siro di Milano. A dirlo, in una nota diffusa, Ats, l'Agenzia di tutela della salute della Città Metropolitana di Milano. Rimangono invariati invece il numero di decessi, al momento ne è stato riscontrato solo uno, e dei ricoveri, uno solo anche in questo caso.
"I casi – specifica Ats nella nota – abitano tutti in edifici diversi uno dall’altro. Non sono quindi collegati tra di loro dall’abitare nello stesso condominio".
Secondo quanto comunicato inoltre sarebbero state avviate le indagini per identificare l’origine nel contagio. Si stanno campionando le abitazioni dei casi, in totale 11, (un'abitazione non è accessibile) e altre abitazioni, per un totale di 30.
"Gli esiti, al momento disponibili riferiti a 10 abitazioni (4 casi e 6 controlli) hanno evidenziato 1 sola positività in abitazione di controllo a cui sono seguite le indicazioni per la bonifica. In parallelo sono stati campionati diversi punti della rete acquedottistica pubblica. Le analisi di laboratorio di questi punti sono tuttora in corso", spiega ancora Ats.
Infine, conclude Ats, sono stati controllati e ispezionati anche altri luoghi del quartiere particolarmente frequentati e potenzialmente a rischio, ma fortunatamente non sono stati riscontrate situazioni a rischio. Nel quartiere non sono infatti presenti fontane che potrebbero essere fonti di dispersione della legionella.