video suggerito
video suggerito

Picchi confermata in Regione Lombardia nonostante sfiducia per post No-Vax, Majorino: “Fontana sotto ricatto di FdI”

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha confermato il mandato a Federica Picchi (FdI) da sottosegretaria a Sport e Giovani nonostante il voto di sfiducia di una settimana fa. Per le opposizioni si tratterebbe di un fatto “antidemocratico” e “irrispettoso delle prerogative del Consiglio”.
A cura di Enrico Spaccini
56 CONDIVISIONI
Federica Picchi (foto da Instagram) e Attilio Fontana (foto da LaPresse)
Federica Picchi (foto da Instagram) e Attilio Fontana (foto da LaPresse)

Federica Picchi, esponente di Fratelli d'Italia, manterrà l'incarico di sottosegretaria allo Sport e Giovani in Regione Lombardia nonostante la sfiducia votata una settimana fa. Lo ha annunciato in Aula questa mattina, martedì 11 novembre, il sottosegretario ai rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza: "Per il presidente Attilio Fontana non sussistono elementi per procedere alla revoca. Si conferma il mandato perché si ritiene che non vi siano lesioni dell'integrità istituzionale e delle politiche regionali in materia di salute pubblica come si evince dallo svolgimento e dal successo delle politiche di vaccinazione". I consiglieri del centrosinistra durante la seduta hanno alzato cartelli per chiedere le dimissioni di Picchi, sfiduciata con 44 voti contro 23 per alcune storie Instagram No-Vax.

Il voto di sfiducia del Consiglio e la conferma del mandato di Picchi

Picchi era finita al centro del dibattito in Consiglio regionale per alcune storie che aveva pubblicato sul suo profilo Instagram che lasciavano sottintendere una presunta correlazione tra l'autismo e il vaccino per l'epatite B, riprendendo video del segretario statunitense alla salute Robert Kennedy. La mozione di sfiducia era stata votata durante la seduta di lunedì 3 novembre con scrutinio segreto: 44 voti a favore, di cui almeno 20 stimati provenienti dalla maggioranza. Nonostante questo, Picchi è stata confermata al suo posto perché, secondo il presidente Fontana, "si ritiene che non vi siano lesioni dell'integrità istituzionale e delle politiche regionali".

Christian Garavaglia, capogruppo di FdI al Consiglio regionale della Lombardia, ha spiegato di aver avuto "modo di parlare con il presidente" e come partito "abbiamo detto che per noi il sottosegretario continuerà e deve continuare a lavorare, ha la nostra fiducia". Quello che ha riguardato la sottosegretaria allo Sport e Giovani è stato, infine, descritto da Garavaglia come "un incidente, guardiamo avanti".

Majorino: "Fontana sotto ricatto da Fratelli d'Italia"

Durante la seduta di oggi, i consiglieri di opposizione hanno esibito cartelli con la scritta: "Picchi dimettiti!". Secondo Pierfrancesco Majorino, la conferma del mandato alla sottosegretaria sarebbe "un fatto molto grave, evidentemente Fontana è sotto ricatto da parte di Arianna Meloni o da parte di esponenti nazionali di FdI". Per il capogruppo Pd in Regione "si fa una cosa molto sbagliata, perché credo che Regione Lombardia non possa avere al suo interno persone che negano l'importanza dei vaccini diffondendo fake news". Inoltre, ha ribadito Majorino, "è un fatto antidemocratico perché si calpesta il volere della maggioranza dei consiglieri".

"La conferma da parte del presidente Fontana non solo è priva di motivazioni, che sarebbero in ogni caso dovute", ha dichiarato Onorio Rosati, consigliere regionale di AvS, "ma è irrispettosa delle prerogative del Consiglio, che a grande maggioranza ha proposto a Fontana la rimozione della sottosegretaria No-Vax".

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views