video suggerito
video suggerito

Cosa sappiamo sul caso del prete picchiato da un gruppo di ragazzini durante una festa in oratorio nel Pavese

Un sacerdote di quarant’anni, don Daniele Lottari, è stato picchiato e aggredito da alcuni giovani durante una festa in oratorio a Stradella, comune in provincia di Pavia.
A cura di Ilaria Quattrone
67 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Nella serata di ieri, venerdì 5 settembre, un sacerdote di quarant'anni è stato picchiato e insultato da alcuni ragazzi durante una festa nell'oratorio di una parrocchia di Stradella. Stradella è un comune di appena undicimila abitanti che si trova nella provincia di Pavia e precisamente nell'Oltrepò Pavese. E, proprio ieri sera, si stavano svolgendo alcuni festeggiamenti. In particolare modo, delle specie di "olimpiadi" e cioè alcuni giochi organizzati per festeggiare la fine del centro estivo.

E proprio durante la serata, che sarebbe dovuta trascorrere tra risate e allegria, un gruppo di giovani è entrato nell'oratorio e ha aggredito il sacerdote. La vittima è don Daniele Lottari, vicario parrocchiale di appena quarant'anni. I giovani lo avrebbero colpito con un pugno, gli avrebbero sputato contro e lo avrebbero anche minacciato: avrebbero infatti detto di essere intenzionati a bruciare la struttura della parrocchia. Non sono ancora chiari i motivi del gesto.

Al momento dei fatti, considerato che era in corso una festa, erano presenti genitori, animatori e bambini. I presenti hanno subito chiamato i carabinieri, che sono intervenuti prontamente sul posto. I militari hanno identificato gli aggressori e adesso stanno svolgendo tutti i rilievi del caso per ricostruire l'esatta dinamica della vicenda. Il sacerdote avrebbe detto che gli aggressori sarebbero giovani fragili, che comunque vanno aiutato. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi. Ma cosa ha spinto questi ragazzi a commettere un gesto così? Conoscevano già il sacerdote? Queste sono le domande principali a cui i militari stanno cercando di rispondere. Sicuramente i presunti responsabili saranno ascoltati. Le loro parole potrebbero aiutare a comprendere cosa possa essere successo.

67 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views