video suggerito
video suggerito

Che tempo farà a Milano e in Lombardia a Ferragosto 2025: le previsioni meteo

Almeno fino al 15 agosto 2025 il caldo in Lombardia e soprattutto a Milano sarà intenso. Come ha spiegato a Fanpage.it il meteorologo di Meteo Expert Flavio Galbiati, le temperature resteranno ben oltre la media e un cambiamento potrebbe arrivare solo dalla prossima settimana.
Intervista a Flavio Galbiati
Meteorologo, Meteo Expert
A cura di Enrico Spaccini
22 CONDIVISIONI
Immagine

Si prospetta un Ferragosto di fuoco per chi resterà a Milano. Il caldo in questo 15 agosto 2025 sarà intenso, con temperature che di giorno supereranno i 35 gradi, sopratutto in città, e che di notte non scenderanno mai sotto i 20 gradi. "La situazione resterà così anche nel weekend", ha spiegato a Fanpage.it il meteorologo di Meteo Expert Flavio Galbiati: "Un cambiamento potrebbe arrivare la prossima settimana, con un cambio di circolazione che dovrebbe interrompere questa alta pressione".

Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert
Flavio Galbiati, meteorologo di Meteo Expert

Il caldo che ormai da diversi giorni si sta abbattendo su Milano non accennerà a indietreggiare nemmeno per Ferragosto. Almeno fino al 15 agosto, infatti, in città le temperature massime supereranno i 35 gradi e di notte saranno tropicali, ovvero con la minima che non scenderà sotto i 20 gradi.

Per quanto riguarda il resto della regione, invece, potrebbe esserci il rischio di qualche breve temporale sulle Alpi e, sopratutto, sulle Prealpi. Come spiegato da Galbiati, si tratta di temporali di calore: "Hanno origine dal riscaldamento del suolo e delle pareti delle montagne. Si generano bolle d'aria che salgono verso l'alto e che, condensando, possono dare luogo a rovesci anche intensi. È un aspetto che chi decide di andare in montagna non deve sottovalutare".

La situazione non cambierà nel weekend, dove al massimo potremmo assistere a un leggero caldo delle temperature massime: "Resteranno comunque ben oltre la media stagionale e supereranno i 30 gradi", ha sottolineato il meteorologo. Chi è in attesa di una tregua da questo caldo intenso dovrà aspettare quantomeno la prossima settimana. "Probabilmente ci sarà un cambiamento tra il 20 e il 21 agosto", ha concluso Galbiati, "con l'alta pressione che potrebbe venire interrotta da un cambio di circolazione".

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views