video suggerito
video suggerito

Caso sospetto di Dengue a Brescia, prevista una disinfestazione: quando e dove sarà

È stato segnalato un possibile caso di Dengue a Brescia. Per ridurre il rischio di un ipotetico contagio, il Comune ha programmato un intervento di disinfestazione che interesserà le vie che si trovano nel raggio di 200 metri dall’abitazione in cui è domiciliato il caso sospetto. Ecco quali sono.
A cura di Giulia Ghirardi
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Ats (Agenzie di Tutela della Salute) di Brescia ha segnalato un caso sospetto di Dengue, la malattia infettiva tropicale trasmessa dalle zanzare, potenzialmente importato dall'estero. Per far fronte a tale situazione, il Comune ha programmato un intervento di disinfestazione previsto per la giornata di domani, sabato 13 settembre, e le due giornate a seguire: domenica 14 e lunedì 15 settembre.

Attraverso una nota ufficiale, il Comune di Brescia ha aggiunto che metterà in campo uno "specifico e capillare intervento anti zanzare nella zona di viale Bornata". Nello specifico, l'area oggetto della disinfestazione comprenderà le vie che si trovano nel raggio di 200 metri dall’abitazione in cui è domiciliato il caso sospetto per ridurre il rischio di un ipotetico contagio. Le strade in questione sono: via Antonio Vivaldi; via Biagio Marini; via Francesco Bonatelli; via Francesco Sanson; via Ronchi di San Francesco di Paola; via Santelle; viale della Bornata.

La nota invita, inoltre, i residenti nelle vie indicate a consultare la pagina internet dedicata sul sito del Comune di Brescia per verificare se il proprio civico risulti all’interno dell’area di intervento. "Nelle aree private saranno trattati esclusivamente giardini e cortili", si legge. Per questo, "è fondamentale che i residenti siano presenti negli orari indicati, al fine di agevolare l’ingresso della ditta nelle aree private. Qualora non fosse possibile essere presenti, è possibile lasciare il cancello aperto, accompagnato da un apposito cartello, per consentire agli operatori di entrare e svolgere i trattamenti necessari".

Infine, la raccomandazione del Comune per i cittadini è quella di non entrare nelle aree trattate almeno fino al termine della disinfestazione, restando all’interno delle proprie abitazioni e luoghi di lavoro con finestre e porte ben chiuse e sospendendo il funzionamento degli impianti di ricambio dell'aria. Gli animali domestici dovranno rimanere al chiuso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views