Si lancia dal balcone durante lo sfratto a Sesto San Giovanni, muore 71enne: presente l’ufficiale giudiziario

Alle prime ore della mattinata di oggi, mercoledì 8 ottobre, un uomo di 71 anni ha perso la vita dopo essersi gettato dal sesto piano del palazzo dove viveva a a Sesto San Giovanni (Milano) durante lo sfratto che stava subendo. Secondo quanto appreso, l'anziano si sarebbe lanciato dal balcone all'arrivo dell'ufficiale giudiziario.
Secondo le informazioni disponibili sino a questo momento, i fatti si sarebbero verificati intorno alle ore 9:15 di questa mattina mentre all'ingresso del palazzo in cui viveva, in via Puricelli Guerra, si trovavano l'avvocato del proprietario di casa e l'ufficiale giudiziario, giunto sul posto per notificargli lo sfratto. Lanciato l'allarme, sono intervenuti i medici e i paramedici del 118 mandati da Areu che, però, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 71enne, morto sul colpo in seguito all'impatto con il terreno. Insieme a loro sono arrivate anche le forze dell'ordine che, una volta entrate nell'appartamento dell'uomo, avrebbero rinvenuto un biglietto di addio, in cui ha scritto "non ce la faccio più".
Stando a quanto appreso, l'uomo sarebbe stato moroso rispetto ai canoni di locazione e aveva già ricevuto più volte la visita dell'ufficiale giudiziario. Questa volta la procedura era divenuta esecutiva tanto che sul posto erano presenti anche le forze dell'ordine per la riconsegna dell'appartamento alla proprietà.
"Di fronte a questa notizia desidero esprimere profondo cordoglio", ha commentato Nicola Di Marco, Capogruppo M5s Lombardia. "Lascia sgomenti pensare che al giorno d’oggi a due passi da Milano, nel cuore della Lombardia, sia possibile arrivare a provare una disperazione e un senso di abbandono tale da compiere un simile gesto. Possibile che istituzioni e welfare non siano più in grado di intercettare una situazione di tale disagio? Viene da chiedersi se, insieme all’ufficiale giudiziario vi fosse qualcuno incaricato da parte delle istituzioni di una presa in carico in termini sociali, della procedura in corso. L’emergenza abitativa a Milano e provincia è un problema noto, dato che rende ancor più inaccettabile la tragicità di un simile evento. La politica ha il dovere di fare di più".