video suggerito
video suggerito

Allerta arancione a Milano, temporali e rischio esondazione Seveso e Lambro: “Chiusi i parchi in città”

Allerta arancione a Milano. Le piogge innalzeranno nelle prossime ore il livello dei fiumi Seveso e Lambro, con il rischio di esondazioni ed evacuazioni.
A cura di Francesca Del Boca
0 CONDIVISIONI
Immagine

Non si ferma il maltempo su Milano e Lombardia. Anzi, è solo destinato a peggiorare. La Protezione Civile della Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per rischio idrogeologico anche per tutta la giornata di oggi, giovedì 28 agosto, con forti temporali attesi su Milano e rischio esondazione di Seveso e Lambro. 

L'origine dell‘ondata di maltempo è una perturbazione di origine atlantica in transito sulla Francia, che si sta avvicinando alle regioni del Nord Italia. Il Comune ha invitato i cittadini a non fermarsi sotto gli alberi, sotto le impalcature e i dehors e a mettere in sicurezza i vasi che sui balconi possono essere spostati dal vento. È stata inoltre stabilita la chiusura dei parchi cittadini. 

"Abbiamo deciso di tenere chiusi i parchi cittadini per prevenire i rischi di possibili cadute di alberi: è un sacrificio per i cittadini e ce ne scusiamo, ma dobbiamo essere consapevoli e proteggerci, perché è meglio prevenire danni gravi. Il rischio non si annulla e azzera, ma si può diminuire, meglio se ciascuno fa la propria parte". Così sui social l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli, in merito all'allerta meteo che sta interessando il capoluogo lombardo e molte zone della Regione.

"Per affrontare questi eventi è importante il lavoro preventivo: sono le opere idrauliche come la vasca di laminazione del Seveso, come i lavori di potenziamento delle vasche e delle pompe dei sottopassi, ma anche le procedure di intervento come le paratie mobili che predisponiamo per Ponte Lambro a tutela del quartiere".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views