Addetta al check-in aggredita da una passeggera all’aeroporto di Orio al Serio: “Colpita al volto da una borraccia”

Aggredita da una passeggera che le ha scagliato una borraccia addosso, colpendola in pieno volto. È quanto successo a un'operatrice aeroportuale addetta al check-in dello scalo di Orio al Serio (Bergamo), secondo quanto denunciato oggi da Uiltrasporti Bergamo. Il fatto sarebbe avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, domenica 5 ottobre.
"La lavoratrice, subito medicata al pronto soccorso, ha riportato danni fisici e un grave stato di shock", ha dichiarato il sindacato. "È l'ennesimo episodio di violenza ai danni del personale in prima linea: episodi che Uiltrasporti Bergamo denuncia da anni, con segnalazioni formali all'azienda Bgy International Services e con il coinvolgimento delle autorità competenti. È da più di un anno che chiediamo interventi urgenti e soprattutto risolutori. Oggi diciamo basta, la misura non è solo colma, è superata. È tempo di azioni concrete". La sigla sindacale ha quindi chiesto un incontro con la direzione aziendale e Sacbo, la società che gestisce lo scalo, "per definire un piano straordinario di sicurezza, il potenziamento del presidio di vigilanza con postazioni fisse nei settori a maggiore rischio, in particolare check-in e gate".
Un tema, del resto, che si era già posto quest'estate dopo il caso di Andrea Russo, il 35enne che lo scorso martedì 8 luglio è morto risucchiato dal motore di un aereo dopo essere riuscito a forzare i controlli di sicurezza dell'aeroporto di Orio al Serio, piombando sulla pista di atterraggio mentre il velivolo era in fase di decollo. "Vogliono garantire la sicurezza di passeggeri e operatori demandando a personale part-time su turni, affidandosi a cooperative di carico e scarico e dipendenti con contratti a chiamata", aveva al tempo puntato il dito la Cub Trasporti, interpellata da Fanpage.it. "In generale, non c'è personale sufficiente a gestire i volumi di traffico aereo". Da qui l'appello: "A tutte le organizzazioni sindacali presenti in aeroporto per rilanciare unitariamente una mobilitazione a tutela di tutti coloro che lavorano o viaggiano passando dall'aeroporto Caravaggio di Bergamo, dove da tempo segnaliamo problemi relativi alla sicurezza ormai non più eludibili".