57 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Allerta meteo rossa a Milano per rischio idrogeologico: in arrivo forti temporali, monitorati Seveso e Lambro

Continua a piovere a Milano: per la giornata di oggi, lunedì 20 maggio, scattano nuove allerte meteo di colore giallo, arancione e rosso per forti temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico.
A cura di Matilde Peretto
57 CONDIVISIONI
(immagine di repertorio)
(immagine di repertorio)

Ancora allerta meteo a Milano. Entrerà in vigore dal pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, e sarà un'allerta gialla per i forti temporali previsti, mentre dalle 21 scatterà l'allerta arancione per rischio idraulico. C'e molta preoccupazione anche per episodi legati al rischio idrogeologico: l'allerta gialla, in vigore fino alle 15 di oggi, è diventata rossa e si è estesa alla giornata di domani, martedì 21 maggio. Nella bollettino pubblicato dalla Protezione civile della Regione Lombardia, il nodo idraulico di Milano è colorato in rosso. Dopo l'ultima alluvione della scorsa settimana, sono sotto stretto controllo i livelli dei fiumi Seveso e Lambro.

Le allerte meteo a Milano

Nel nodo idraulico di Milano (IM-09) sarà allerta gialla (ovvero ordinaria) per i forti temporali previsti dalle ore 14 di oggi. Allerta arancione (cioè moderata), invece, dalle 21 per rischio idraulico. Infine, dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani, martedì 21 maggio, per il rischio idrogeologico scatterà l'allerta rossa, quindi una situazione di allarme elevata.

"Nel corso del pomeriggio di oggi sono previsti rovesci e temporali, anche organizzati in multicella, sulle zone meridionali della Regione ed in estensione verso Nord-Est. Tra il tardo pomeriggio e la sera un minimo depressionario, in risalita sul Golfo Ligure, richiamerà flussi molto umidi da Sud-Est negli strati medio-bassi favorendo sulle zone meridionali e centrali l’intensificare delle precipitazioni con possibili nubifragi, tra la serata e la tarda serata, e persistenti nella notte", si legge nel bollettino.

Il bollettino meteo di lunedì 20 maggio pubblicato dalla Protezione civile della Lombardia (foto dal sito della Protezione civile della regione Lombardia)
Il bollettino meteo di lunedì 20 maggio pubblicato dalla Protezione civile della Lombardia (foto dal sito della Protezione civile della regione Lombardia)

Tra questa notte e la mattinata di domani, martedì 21 maggio, "sulle zone di pianura e sulle zone pedemontane" potranno accumularsi tra 40 e oltre 80 millimetri di pioggia in 12 ore. Proprio per questo motivo il rischio idrogeologico, e quindi di frane, erosioni e danni alle infrastrutture, si è protratto fino alla giornata di domani ed è diventato di colore rosso.

Seveso e Lambro controllati

Il Centro Operativo Comunale della Protezione civile, in vista delle precipitazioni, sta monitorando i livelli dei fiumi Seveso e Lambro ed è pronto a coordinare eventuali interventi in città. Le forti piogge previste nella notte e nelle prime ore del mattino di domani, potrebbero creare le condizioni per ulteriori allagamenti ed esondazioni.

Durante l'allerta meteo si invitano i cittadini a non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi e in prossimità dei sottopassi. Inoltre non bisogna sostare sotto gli alberi e le impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie.

Anche l'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, invita la popolazione "a prestare la massima attenzione, seguendo le indicazioni delle autorità locali e consultando gli aggiornamenti meteo. Consigliamo di evitare spostamenti non necessari nelle zone interessate dalle allerte e adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la massima sicurezza".

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views