video suggerito
Guerra in Ucraina

Le notizie del 18 febbraio sulla crisi tra Russia e Ucraina

18 Febbraio 2022 08:34
Ultimo agg. 18 Febbraio 2022 - 23:35
29 CONDIVISIONI

Crisi Ucraina-Russia, le news del 18 febbraio sulla situazione al confine tra i due Paesi.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
23:13

Biden: "Putin ha deciso l'invasione. La Russia sta cercando pretesti per attaccare l'Ucraina"

Immagine

"Putin ha deciso di invadere l'Ucraina e la Russia sta cercando pretesti per attaccare" lo ha detto questa sera il presidente degli Stati Uniti Joe Biden facendo il punto sulla situazione della Crisi tra Ucraina e Russia. "Mosca sta cercando pretesti, ad esempio ieri per un bombardamento dell'asilo ucraino la Russia ha falsamente affermato che è stato effettuato dall'Ucraina. Continuiamo anche a vedere sempre più disinformazione diffusa ai cittadini russi, compresi i separatisti sostenuti dalla Russia, si sostiene che l'Ucraina stia pianificando di lanciare un massiccio attacco offensivo nel Donbass. Guardate, non ci sono prove di queste affermazioni, e sfida la logica di base credere che gli ucraini sceglierebbero questo momento, con oltre 150.000 soldati schierati ai confini, per intensificare un conflitto lungo un anno" ha dichiarato Biden. "Un attacco russo sarebbe un vero disastro" ha sottolineato il Presidente Usa, assicurando che la  diplomazia va avanti e non è troppo tardi per una de-escalation ma la Nato è pronta alla risposta. "C'è sempre spazio per la diplomazia, questa finestra di dialogo resterà aperta fino a quando Mosca non attaccherà" ha assicurato. "Non invieremo truppe ma sosterremo Kiev" ha precisato poi Biden. "Ho parlato oggi con gli alleati e i partner Nato per discutere il rafforzamento militare russo dentro e intorno all'Ucraina. Abbiamo concordato sul nostro supporto all'Ucraina, di continuare i nostri sforzi diplomatici, e affermato che siamo pronti a imporre costi massicci alla Russia se dovesse scegliere un ulteriore conflitto" ha twittato poi Biden, aggiungendo: "Il popolo americano è unito. L'Europa è unita. La comunità transatlantica è unita. L'intero mondo libero è unito. La Russia ha una scelta – tra la guerra e tutte le sofferenze che porterà – o la diplomazia che renderà il futuro più sicuro per tutti".

A cura di Antonio Palma
22:45

Potente esplosione a Lugansk, l'autoproclamata repubblica separatista filorussa in Ucraina

Immagine

C'è stata una potente esplosione a Lugansk, l'autoproclamata repubblica separatista filorussa in Ucraina orientale. Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosti. Secondo fonti dell'agenzia, l'esplosione ha innescato un incendio all'oleodotto Druzhba

A cura di Antonio Palma
22:41

Russia-Ucraina, Von der Leyen: "Ancora tempo per la diplomazia ma sanzioni sono pronte"

Immagine

"Nella riunione di stasera con i ledaer Ue e  Nato abbiamo condiviso la preoccupazione per la situazione della crisi tra Russia e ucraina che rimane grave, C'è ancora tempo per diplomazia e soluzione pacifica ma nel caso in cui si scelga l'aggressione, è pronto un robusto pacchetto di sanzioni" lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, aggiungendo: "L'Ucraina è libera e sovrana"

A cura di Antonio Palma
22:33

Ucraina, Nato: "Rischio attacco Russia molto reale, continua ammassamento truppe a confine"

Immagine

Nella videoconferenza tra gli alleati sulla crisi ucraina il segretario generale della Nato "ha aggiornato i suoi colleghi sugli sforzi della Nato per proseguire il dialogo con la Russia e fornire garanzie agli alleati", spiega il segretario Jens Stoltenberg in una nota. "I partecipanti hanno sottolineato che il potenziamento militare della Russia dentro e intorno all'Ucraina sta continuando, nonostante le affermazioni di Mosca di un ritiro, e hanno ribadito il loro forte invito alla Russia a risolvere questa crisi attraverso la diplomazia e il dialogo, sottolineando nel contempo il loro sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina"

A cura di Antonio Palma
22:25

Crisi Russia Ucraina, incontro Blinken-Lavrov il 23 febbraio

Immagine

Incontro tra i due ministri degli esteri  di Usa e Russia Blinken-Lavrov il 23 febbraio per parlare della Crisi ucraina. lo ha annunciato la Casa bianca. "Il segretario di stato Usa Antony Blinken ha accettato l'invito del suo collega russo Serghiei Lavrov di incontrarsi il 23 febbraio a meno che i russi non invadano l'Ucraina" ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki.

A cura di Antonio Palma
22:18

Usa: "Pronti in caso Mosca usi riserve di energia in risposta alle sanzioni occidentali"

Immagine

Gli Stati Uniti sono "pronti" a far fronte alle ricadute se la Russia decide di "utilizzare come un'arma" le sue enormi riserve di energia in risposta alle sanzioni occidentali. Lo ha detto la Casa Bianca. "Abbiamo adottato misure per coordinarci con i maggiori consumatori e produttori di energia per garantire forniture energetiche continue e mercati energetici stabili", ha detto Daleep Singh, vice consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca per l'economia internazionale. Washington sostiene che il gasdotto Nord Stream 2 non entrerà in funzione se Mosca dovesse attaccare l'Ucraina.

A cura di Antonio Palma
21:41

Francia e Germania esortano Russia a fermare i ribelli nel Donbass

Immagine

"Mosca usi la sua influenza per una riduzione dell'escalation militare". Lo hanno detto i ministri degli Esteri di Francia e Germania esortando la Russia a usare la sua influenza sui separatisti nel Donbass. Lo scopo è quello di "incoraggiare la moderazione e contribuire alla riduzione dell'escalation". In seguito agli appelli dei ribelli di Donetsk e Lugansk per evacuare i civili in vista di un possibile conflitto armato, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock e il suo omologo francese Jean-Yves le Drian hanno affermato di "essere preoccupati quanto avvenuto possa essere usato impropriamente come pretesto per una possibile escalation militare"

A cura di Gabriella Mazzeo
21:00

Regno Unito trasferisce l'ambasciata da Kiev a Lviv

Immagine

L'ambasciata britannica a Kiev sta trasferendo temporaneamente le sue operazioni e il personale dell'ambasciata a Lviv, nell'Ucraina occidentale. Lo ha riferito il ministero degli Esteri britannico. In precedenza il dicastero di Londra ha sconsigliato tutti i viaggi in Ucraina e ha avvertito i cittadini britannici nel Paese di partire "sinche' sono ancora disponibili mezzi commerciali".

A cura di Antonio Palma
20:43

Crisi Ucraina Russia, stasera call di Draghi con Biden e altri leader

Immagine

Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà questa sera a una riunione online sulla crisi in Ucraina. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente americano Joe Biden, quello francese Emmanuel Macron, il primo ministro inglese Boris Johnson, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg

A cura di Antonio Palma
20:25

Draghi: "Putin ha chiesto di vedermi, l'incontro sarà a breve"

Immagine

L'incontro a Mosca fra il primo ministro Mario Draghi e il presidente russo Vladimir Putin è stato richiesto dal Prersidente russo. Lo ha confermato il presidente del Consiglio durante una conferenza stampa in cui poi ha spiegato che l'Italia farà in modo di non essere danneggiata da eventuali sanzioni alla Russia se la crisi ucraina dovesse esplodere. "L'Italia è pienamente allineata alla posizione degli altri Paesi" però "stiamo discutendo con l'Ue le sanzioni e abbiamo fatto presente il nostro punto di vista. Per noi le sanzioni devono essere concentrate su settori che debbano essere il più possibile ristretti senza comprendere l'energia, che siano proporzionate al tipo dell'attacco e non siano preventive. L'Italia ha fatto presente i propri punti di vista". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa dopo il Cdm sottolineando che le sanzioni non devono essere solo efficaci ma anche sostenibili. Draghi ha evidenziato che se ne sta parlando in un clima di "grande collaborazione" col resto dell'Unione europea e gli alleati.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
20:01

Il ministro degli Esteri tedesco Baerbock: "Se Russia attacca, tutte le opzioni sono sul tavolo"

Immagine

Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha detto che qualora la Russia dovesse attaccare l'Ucraina, "tutte le opzioni" sarebbero sul tavolo, inclusa la demolizione dell'accordo per il gasdotto Nord Stream 2 che porta il gas russo in Germania. Lo ha dichiarato durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco. La Germania si è detta pronta a "pagare un alto prezzo economico".

A cura di Gabriella Mazzeo
19:24

Evacuazione di civili verso la Russia dal Donbass, Usa: "Mossa cinica di Mosca"

Immagine

"L'annuncio di un'evacuazione di civili nelle aree sostenute dalla Russia in Ucraina orientale è una mossa "cinica" ordita da Mosca". Lo ha affermato il portavoce del Dipartimento di Stato americano durante una Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "Annunci come questo sono un tentativo di oscurare il fatto che la Russia è l'aggressore" ha continuato. L'Ucraina ha fatto sapere di non aver intenzione di attaccare i separatisti del Donbass e di volere una soluzione diplomatica

A cura di Gabriella Mazzeo
18:51

Crisi Russia-Ucraina, Estonia: "Ecco la mappa degli obiettivi individuati da Mosca"

Immagine

Secondo il ministero della Difesa dell'Estonia sarebbero diversi i target sensibili di un eventuale attacco russo, in un tweet accompagnato da una cartina si legge che "Mosca è pronta per la guerra e l'intelligence russa ha compilato una lista di obiettivi in Ucraina per paralizzare la sua autodifesa".

A cura di Chiara Ammendola
18:43

Attacco nel Donbass, il governo ucraino respinge ogni accusa: "Impegnati in soluzione diplomatica"

Immagine

"Le accuse secondo cui il governo ucraino intende lanciare un'operazione offensiva nei territori temporaneamente occupati delle regioni di Donetsk e Luhansk non fanno parte della realtà. Rimaniamo fermamente impegnati in una soluzione politico-diplomatica", così in una nota in ministero degli Affari Esteri dell'Ucraina dopo la tensione alimentata in queste ore nelle zone del Donbass e la richiesta di evacuazione di donne e bambini.

A cura di Chiara Ammendola
18:30

Il presidente Usa Biden parlerà in diretta dalla Casa Bianca sulla crisi in corso tra Russia e Ucraina

Immagine

Il presidente Usa Joe Biden parlerà in diretta questa sera alle 22 (ora italiana) per  dare "un aggiornamento sui nostri sforzi continui per perseguire la deterrenza e la diplomazia e sul rafforzamento delle truppe russe al confine ucraino".

A cura di Chiara Ammendola
18:22

Cresce la tensione lungo il confine ucraino, civili lasciano le repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk

Immagine

Media, immagini autobus per evacuazione Donetsk e LuganskL'Izvestia ha pubblicato foto degli autobus per il trasferimento in Russia dei civili delle repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk. Si vedono sette mezzi gialli e bianchi. L'immagine è stata rilanciata su Twitter dall'analista Michael A. Horowitz.

A cura di Chiara Ammendola
17:51

Crisi Ucraina, cancelliere tedesco Scholz: "Putin deve sapere che l'Ue è unita"

Immagine

"È importante che il presidente russo e il governo russo capiscano che siamo uniti, fianco a fianco", l'unità europea "manda un segnale". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, rispondendo alle domande sulla crisi tra Ucraina e Russia in conferenza stampa al termine del summit Ue-Africa a Bruxelles.

A cura di Chiara Ammendola
17:14

Crisi Ucraina, potente esplosione a Donetsk: autobomba nei pressi dell'ufficio governativo

Immagine

Una potente esplosione è stata registrata nel centro di Donetsk, nell'omonima Repubblica Popolare. L'esplosione sarebbe avvenuto nei pressi dell'ufficio del governo così come riportato dalle agenzie di stampa russe.

Video thumbnail

Le autorità filo-russe hanno parlato di un'autobomba come si evince anche da diverse immagini diffuse online e dalle stesse agenzie. A essere colpita sarebbe stata l'auto del Denis Sinenkov, capo delle milizie, che però non è rimasto ferito.

A cura di Chiara Ammendola
16:57

Ucraina, suonano le sirene nel Donbass: "Evacuate Donetsk"

Immagine

Le sirene hanno suonato questo pomeriggio nella Repubblica Popolare di Donetsk, nel Donbass, dove si temono rappresaglie e scontri dopo quanto accaduto ieri con l'attacco di un asilo nido lungo il confine ucraino da parte, come accusato da fonti di governo, dei separatisti filo-russi. Il centro città è già vuoto e la popolazione è stata invitata a lasciare le proprie case. Il Capo della Repubblica Popolare di Donetsk, Denis Pushilin ha chiesto l’evacuazione di tutta la popolazione verso la Russia per trovare rifugio.

Video thumbnail
A cura di Chiara Ammendola
16:36

Scontri nell'Est dell'Ucraina, Putin: "Violazioni dei diritti umani nel Donbass"

Immagine

Nella sua conferenza stampa a Mosca, secondo quanto riferito dalla Bbc il presidente russo Vladimir Putin ha denunciato "sistematiche e massicce violazioni dei diritti umani" nella regione del Donbass e "discriminazioni della popolazione russofona" in Ucraina.

A cura di Chiara Ammendola
16:14

Crisi Ucraina, appello dei separatisti del Lugansk a tutti gli uomini: "Prendete le armi"

Immagine

Secondo quanto riferito dall'agenzia russa Tass, il capo della Repubblica popolare di Lugansk ha fatto appello "a tutti gli uomini" pronti ad imbracciare le armi perché difendano l'entità separatista ucraina

A cura di Chiara Ammendola
16:04

Ucraina, Putin: "Pronti a negoziare se ascoltano le nostre richieste"

Il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin

La Russia è pronta a trattative con gli Usa e la Nato sui missili a medio e corto raggio e la trasparenza militare in Europa, ma solo se i colloqui includono le richieste di garanzie sulla sicurezza avanzate da Mosca. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin citato dalle agenzie russe.

A cura di Chiara Ammendola
16:01

Ucraina, Segretario della Difesa Usa a ministro Difesa russo: "Far rientrare le forze militari russe alla base"

Lloyd J. Austin II
Lloyd J. Austin II

Il segretario alla Difesa Lloyd J. Austin III ha parlato con il ministro della Difesa russo Sergey Shoygu chiedendo una riduzione dell'escalation, il ritorno delle forze russe che circondano l'Ucraina alle loro basi di origine e una risoluzione diplomatica.

A cura di Chiara Ammendola
15:42

Conferenza di Monaco, Kamala Harris: "Sosteniamo diplomazia, ma pronti ad azioni correttive"

Immagine

"Sosteniamo la diplomazia per il dialogo e le discussioni che abbiamo avuto con la Russia ma siamo anche impegnati ad adottare azioni correttive per assicurare che ci saranno conseguenze severe". Lo ha detto Kamala Harris prima del suo colloquio oggi, a margine della conferenza di Monaco, con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.

A cura di Chiara Ammendola
15:32

Cris Ucraina, Putin: "Occidente troverà il modo per imporci le sanzioni"

Immagine

L'Occidente imporrà le sanzioni contro la Russia "in ogni caso", ne è convinto il presidente della Federazione russa Vladimir Putin che questa mattina ha incontrato in conferenza stampa il presidente bielorusso Aleksander Lukahensko. Quest'ultimo ha spiegato che l'Occidente "non ci strangolerà" e che Minsk e Mosca devono prepararsi a contrastare in modo unito la pressione economica da parte dei paesi occidentali.

A cura di Chiara Ammendola
15:25

Aperti i lavori della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Guterres: "Non c'è alternativa alla diplomazia"

Immagine

"Non c'è alternativa alla diplomazia" nella crisi in corso tra Ucraina e Russia. A dirlo è Antonio Guterres che ha così aperto i lavori della Conferenza sulla sicurezza di Monaco lanciando un vero e proprio appello "a tutte le parti in causa di stare estremamente attenti con la loro retorica: le prese di posizioni pubbliche devono avere l'obiettivo di ridurre le tensioni, non di infuocarle ancora di più"

A cura di Chiara Ammendola
15:11

Putin dopo incontro con Lukashenko: "Tutto quello che Kiev deve fare è sedersi al tavolo negoziati con Donbass"

Il presidente russo Vladimir Putin
Il presidente russo Vladimir Putin

"Tutto quello che Kiev deve fare è sedersi al tavolo dei negoziati con il Donbass e concordare una soluzione del conflitto", così il presidente russo Vladimir Putin, al termine di un incontro durato due ore e mezzo con il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko.

A cura di Chiara Ammendola
15:05

Ucraina, il ministro degli Esteri Kuleba smentisce: "Nessun operazione offensiva nel Donbass"

Immagine

Non è in programma nessuna operazione offensiva da parte dell'Ucraina verso gli impianti di produzione chimica nel Donbass. A dirlo è il ministro degli Esteri dell'Ucraina, Dmytro Kuleba: "L'Ucraina non conduce né pianifica tali azioni nel Donbas – ha schiarito in un tweet – siamo pienamente impegnati solo nella risoluzione diplomatica del conflitto"

A cura di Chiara Ammendola
14:54

Ucraina, separatisti Donetsk: "Possibile attacco: evacuare donne e bambini verso la Russia"

Immagine

"Al via evacuazione bimbi, donne e anziani da Donetsk a Rostov", così il "presidente" della autoproclamata repubblica di Donetsk Denis Pushilin rende noto l'avvio dell'evacuazione di bambini, donne e anziani dalla regione indipendentista verso la regione russa di Rostov, oltre il confine, denunciando il rischio di un attacco delle forze ucraine. L'operazione, ha precisato, è stata concordata con la Russia.

A cura di Chiara Ammendola
13:25

Ucraina, Usa a Osce: "190.000 soldati russi lungo i confini ucraini: mai così in Europa da Seconda guerra mondiale"

Civili ucraini durante un addestramento militare in una foresta di Kiev (foto Getty)
Civili ucraini durante un addestramento militare in una foresta di Kiev (foto Getty)

Ci sono dai 169.000 ai 190.000 soldati russi lungo i confini dell'Ucraina, un numero di gran lunga maggiore rispetto ai circa 100mila del 30 gennaio scorso. A dirlo è l'inviato degli Stati Uniti presso l'Osce: "Si tratta della mobilitazione militare più significativa in Europa dalla Seconda guerra mondiale".

A cura di Chiara Ammendola
29 CONDIVISIONI
4720 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views