Le notizie sul Covid in Italia e nel mondo gli aggiornamenti di oggi, venerdì 3 giugno 2022.
Covid Lazio, oggi 1055 nuovi casi e 4 morti

Nel Lazio oggi, venerdì 3 giugno, si registrano 1055 nuovi casi positivi su 7855 tamponi, dei quali 2823 molecolari e 5052 antigenici. Sono invece 3.666 le persone guarite e 4 i morti registrati nelle ultime 24 ore, stesso numero di ieri. A Roma città i contagi sono 768, mentre nelle province i nuovi casi sono 108. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 13,4%. Lo ha comunicato l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato nel bollettino odierno con gli aggiornamenti sull'andamento del Covid-19.
Covid Campania, oggi 843 contagi e 3 morti

Sono 843 i nuovi casi positivi a Covid in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 5.365 tamponi tra molecolari e tamponi antigenici rapidi analizzati nei laboratori regionali. Il tasso di positività regionale si attesta al 15,71%, più alto ancora della media nazionale. Lo ha comunicato la Regione Campania nel consueto bollettino quotidiano. Di questi nuovi casi, 54 sono risultati positivi a 1.433 tamponi molecolari, mentre gli altri 789 sono emersi dalle analisi di 3.932 tamponi antigenici rapidi.
Covid Lombardia, oggi 690 casi e 6 morti

Sono 690 i nuovi casi giornalieri di Coronavirus registrati oggi in Lombardia, a fronte di 9.132 tamponi effettuati. Lo riporta il bollettino di oggi venerdì 3 giugno 2022 diramato dal ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati segnalati altri 6 decessi (ieri erano stati 17) per un totale che da inizio pandemia in Lombardia è arrivato a 40.575 vittime. Calano i casi rispetto a ieri, quando erano stati registrati 2.361 contagi mentre i tamponi erano stati 27.340. A livello ospedaliero, calano i ricoveri in area medica e resta stabile il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva.
Bolletino covid, oggi ricoveri in leggero aumento

Oggi ricoveri covid in leggero aumento in Italia. Nelle ultime 24 ore nei reparti ordinari si registra un aumento di 55 unità per un totale di 4.644 pazienti, mentre in terapia intensiva c'è una persona in meno, con 27 ingressi del giorno, per un totale di 225 pazienti. Sono i numeri del bollettino covid di oggi venerdì 3 giugno.
Covid Italia, oggi 9.429 contagiati e 40 morti: il bollettino

I casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore sono 9.429, in calo rispetto a ieri ma con tasso di positività in aumento. È quanto emerge dal bollettino covid di oggi, venerdì 3 giugno. Il tasso di positività è al 13,3%. Altri 40 i morti.
Calabria, 492 nuovi casi e due morti
Le persone risultate positive al Covid, in Calabria, sono 492 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino della Regione, si sono registrati due morti. In calo i ricoveri nei reparti ospedalieri in area medica (-1), stabili quelli in terapia intensiva.
In Alto Adige 74 nuovi casi Covid e nessun morto
In Alto Adige sono 74 i nuovi casi di Covid-19 su 632 tamponi processati nella giornata di ieri. Nessuna persona è morta nelle ultime 24 ore per un totale di vittime da inizio pandemia che resta di 1.479. Stabile il numero dei pazienti covid ricoverati in ospedale che sono 33 nei normali reparti e uno in terapia intensiva. Su 320.907 persone sottoposte a tampone molecolare, 218.641 sono risultate positive. I guariti totali sono 215.811.
Covid Veneto, oggi 484 nuovi casi e una vittima
Sono 484 i nuovi casi di Covid-19 registrati oggi in Veneto, con il totale dei contagi che arriva a 1.757.466. Il bollettino regionale segnala un decesso, per un totale di 14.706 vittime. Sostanzialmente stabili i dati clinici, con 26.683 positivi in isolamento (-279), 493 ricoveri in area non critica (+2) e 27 (+1) in terapia intensiva.
Covid Puglia, oggi 430 nuovi casi e 2 decessi

Oggi in Puglia sono stati registrati 5.698 test per l'infezione da Covid-19 e 430 nuovi casi: 139 in provincia di Bari, 37 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 32 in quella di Brindisi, 67 in provincia di Foggia, 108 in provincia di Lecce, 36 in provincia di Taranto nonché 8 residenti fuori regione e 3 di provincia in via di definizione. Inoltre sono stati registrati 2 decessi covid.
Covid Toscana, oggi 307 nuovi casi e 3 decessi

I nuovi casi positivi al coronavirus oggi in Toscana sono 307 su 3.131 test di cui 735 tamponi molecolari e 2.396 test rapidi. Lo rende noto il Presidente della Regione Eugenio Giani spiegando che il tasso dei nuovi positivi è 9,81% (49,1% sulle prime diagnosi). Oggi si registrano anche 3 decessi.
Covid, 20 nuovi casi locali in Cina continentale

Ieri in Cina continentale sono stati segnalati 20 nuovi casi confermati di Covid-19 a trasmissione locale, di cui 8 a Pechino e 8 a Shanghai. Lo ha fatto sapere oggi la Commissione Sanitaria Nazionale nel suo consueto bollettino. Quanto agli asintomatici a trasmissione locale, ne sono stati identificati 54 in totale, di cui 9 nel Guangxi, 8 a Shanghai e 7 ciascuno a Pechino e nel Liaoning. A seguito della guarigione di 212 pazienti dimessi ieri, il numero di coloro che stanno ancora ricevendo le cure in Cina continentale è pari a 1.872. Nella stessa giornata non vi è stata la segnalazione di nuovi decessi mentre il bilancio totale delle vittime causate dal Covid-19 è pari a 5.226.
Monitoraggio Iss, scendono casi covid rilevati attraverso comparsa di sintomi

La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in diminuzione (11% vs 13% la scorsa settimana). Diminuisce anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (42% vs 44%), mentre aumenta la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (46% vs 44%). È quanto rilevano i dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia dell'Iss.
Vaccino covid: In Italia, 137.814.603 dosi somministrate

Sono 137.814.603 le dosi di vaccino anti Covid 19 somministrate in Italia, pari al 97,1% delle 141.898.324 consegnate. Di queste, 95.340.916 sono di Pfizer BioNTech, 25.444.322 di Moderna, 11.514.522 di Vaxzevria, 6.726.093 di Pfizer pediatrico, 1.849.471 di Janssen e 1.023.000 di Novavax. Il dato è del report dedicato del ministero della Salute aggiornato alle 6.15 di questa mattina.
ISS: "Nessuna regione a rischio alto, due a rischio moderato"
In Italia nessuna regione/provincia autonoma è a rischio alto per Covid; due sono equiparate a rischio moderato per la valutazione ai sensi del Dm del 30 aprile 2020, mentre le restanti 19 regioni/pa sono classificate a rischio basso. È quanto emerge dai dati dell'ultimo monitoraggio della Cabina di regia sull'andamento di Covid. Quattro regioni/pa, comunica l'Istituto superiore di sanità (Iss), riportano una singola allerta di resilienza. Due ne riportano molteplici.-
Monitoraggio ISS, scendono incidenza e indice Rt


Diminuisce ancora l'incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid in Italia passando a 207 ogni 100.000 abitanti da 261 ogni 100.000 abitanti (20/05/2022 -26/05/2022). Nel periodo 10 maggio – 23 maggio 2022, l'Rt medio è stato pari a 0,82 (range 0,76-0,88), in diminuzione rispetto alla settimana precedente quando era a 0,86. "L'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica e in diminuzione rispetto alla settimana precedente", spiega l'Iss nel monitoraggio settimanale.