video suggerito
Covid 19

Covid, ad Ancona due fratelli morti ad appena 48 ore di distanza

21 Marzo 2021 08:13
Ultimo agg. 22 Marzo 2021 - 06:54
131 CONDIVISIONI

Le notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di sabato 20 marzo 2021. Da domani cambiano di nuovo i colori delle regioni: Da lunedì 22 marzo il Molise diventa zona arancione, la Sardegna perde la zona bianca e diventa arancione. Il Ministro della salute Speranza: sistema dei colori confermato anche dopo il 6 aprile. La variante brasiliana individuata in Sardegna per la prima voltaRiprende a pieno ritmo la campagna vaccinale: finora somministrate 7,7 milioni di dosi mentre sono 2,4 milioni le persone completamente vaccinate. Il vaccino anti-Covid "è la vera soluzione, ci fidiamo delle autorità regolatorie e la sospensione di AstraZeneca è un segno di attenzione che dovrebbe aumentare il livello di fiducia" ha spiegato Speranza. Nel mondo 12 milioni di contagi e oltre 2,7 milioni di morti covid. A Londra e protesta anti-lockdown con centinaia senza mascherina e diversi fermi. Cortei anche in Germania dove Merkel è pronta estendere il lockdown. In Usa folla per lo "spring break": stato di emergenza a Miami.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:06

Covid, ad Ancona due fratelli morti ad appena 48 ore di distanza

Immagine

Ad Ancona due fratelli sono stati uccisi entrambi dalla covid in appena 48 ore. Giorgio e BebyMosca, rispettivamente 78 e 74 anni, sono deceduti a causa del Coronavirus a distanza di due giorni l’uno dall’altro. Erano ricoverati da alcune settimane in strutture sanitarie differenti ma purtroppo le lo condizioni si sono aggravate.  La notizia ha lasciato sgomenta l’intera comunità di Castelferretti dove li conoscevano tutti perché erano due volti storici della popolosa frazione.

A cura di Antonio Palma
08:39

In India record contagi covid, 43.846 nuovi casi in 24 ore 

Immagine

Continua l'impennata di contagi in India dove nelle ultime 24 ore raggiunto nuovo record giornaliero di casi che non si vedeva da oltre quattro mesi. Ieri infatti le autorità hanno registrato ulteriori 43.846 casi e 197 nuovi decessi per covid, dato massimo degli ultimi due mesi. In tutto, dall'inizio della pandemia i contagiati in India sono stati 11,599 milioni, che pone il subcontinente al terzo posto dopo Usa e Brasile; per quanto riguarda i decessi, finora sono 159.755 e nella relativa tragica classifica l'India e' quarta dopo Usa, Brasile e Messico. A essere colpito particolarmente in questa fase della pandemia e' lo stato di Mumbai, il Maharashtra, dove si registra oltre la meta' dei nuovi casi.

A cura di Antonio Palma
08:31

Variante covid brasiliana rilevata per la prima volta in Sardegna

Immagine

La Variante covid brasiliana è stata rilevata per la prima volta anche in Sardegna, l'unica regione bianca in Italia che da lunedì 22 marzo si appresta a diventare arancione in vista delle festività Pasquali. La scoperta della variante in uno dei contagiati sull'Isola è stata confermata dai risultati del laboratorio di Microbiologia e virologia dell'Azienda ospedaliera universitaria di Sassari, dopo la mappatura dell'intero genoma virale del Sars Cov-2. Esclusa invece l'ipotesi di variante brasiliana per altri campioni in Gallura.

A cura di Antonio Palma
08:24

Speranza: "Inutile scegliere vaccino anti covid, sono tutti efficaci"

Immagine

Il vaccino anti-Covid "è la vera soluzione, ci fidiamo delle autorità regolatorie e la sospensione di AstraZeneca è un segno di attenzione che dovrebbe aumentare il livello di fiducia". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, aggiungendo: "In queste ore con la ripresa delle vaccinazioni l'adesione è stata significativa, segno che le persone capiscono che il vaccino è la vera arma". Dopo il caso AstraZeneca, il Ministro sottolinea che non ha senso scegliere il vaccino anti covid perché "sono tutti sicuri ed efficaci", e aggiunge di aspettarsi che Ema sia rapida nel decidere sullo Sputnik, come sugli altri. Intervistato in apertura della Stampa, Speranza ha ricordato che con il dl Sostegni si mettono in campo 150 mila tra medici di famiglia, odontoiatri, pediatri, oltre a 19 mila farmacie dove vaccinarsi, e fino a 270 mila infermieri da coinvolgere. Il sistema dei colori invece resterà anche dopo il 6 aprile.

A cura di Antonio Palma
08:19

Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, domenica 21 marzo 2021

Immagine

Continua a restare alta la curva dei contagi da coronavirus inItalia. Secondo l'ultimo bollettino sul Coronavirus in Italia sono stati 23.832 i contagi in un giorno su 354.480 tamponi e 401 morti per Covid. La Lombardia è la regione con il più alto incremento giornaliero di casi. Il tasso positività si attesta cala al 6,7%. I nuovi casi Regione per Regione:

  • Lombardia: +4.810
  • Veneto: +2.044
  • Piemonte: +2.141
  • Campania: +2.196
  • Emilia Romagna: +2.560
  • Lazio: +1.829
  • Toscana: +1.510
  • Sicilia: +782
  • Puglia: +1.983
  • Liguria: +458
  • Friuli Venezia Giulia: +906
  • Marche: +856
  • Abruzzo: +370
  • Sardegna: +102
  • P.A. Bolzano: +120
  • Umbria: +206
  • Calabria: +394
  • P.A. Trento: +307
  • Basilicata: +151
  • Molise:  +62
  • Valle d'Aosta: +61

Da domani cambiano di nuovo i colori delle regioni: Da lunedì 22 marzo il Molise diventa zona arancione, la Sardegna perde la zona bianca e diventa arancione. Il Ministro della salute Speranza: sistema dei colori confermato anche dopo il 6 aprile. La variante brasiliana individuata in Sardegna per la prima voltaRiprende a pieno ritmo la campagna vaccinale: finora somministrate 7,7 milioni di dosi mentre sono 2,4 milioni le persone completamente vaccinate. Il vaccino anti-Covid "è la vera soluzione, ci fidiamo delle autorità regolatorie e la sospensione di AstraZeneca è un segno di attenzione che dovrebbe aumentare il livello di fiducia" ha spiegato Speranza. Nel mondo 12 milioni di contagi e 2,7 milioni di morti covid. A Londra protesta anti-lockdown con centinaia senza mascherina e diversi fermi. In Usa folla per lo "spring break": stato di emergenza a Miami

A cura di Antonio Palma
131 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views