video suggerito
Covid 19

Green pass, il protocollo delle Regioni: ecco le regole per eventi e concerti negli stadi

1 Luglio 2021 07:04
Ultimo agg. 2 Luglio 2021 - 06:58
490 CONDIVISIONI

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di giovedì 1 luglio. Da oggi in vigore in tutta Europa il Green Pass per gli spostamenti, l'Ue: "lo raccomandiamo a tutti gli Stati membri anche per andare ai concerti, ai festival, a teatro o al ristorante". Fedriga: "Con green Pass riaprire i locali". Palù "Variante Delta diventerà dominante anche in Italia". In Abruzzo almeno 5 focolai dovuti alla mutazione (ex indiana). Gimbe: “Contro variante Delta anticipare seconda dose per over 60″. Intanto la campagna vaccinale continua, sono 51.5 milioni le vaccinazioni effettuate in Italia e 18.7 milioni le persone he hanno completato il ciclo vaccinale. Nel mondo oltre 182 milioni di casi e 3,9 milioni di morti covid. Regno Unito: quasi 28.000 contagi Delta, nuovo picco; il Portogallo ripristina il coprifuoco. In Russia boom di casi e record di morti. Oms: "Casi tornano a crescere in Europa dopo 10 settimane". Israele, 307 nuovi contagi: mai così tanti da tre mesi.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
07:47

Green pass, il protocollo delle Regioni: ecco le regole per eventi e concerti negli stadi

Immagine

Il nuovo protocollo delle Regioni, già validato dal Comitato tecnico scientifico, serve a indicare le misure di sicurezza per concerti e grandi eventi in stadi e arene: si entrerà solo con green pass, ma non è l’unica novità. Posti solo seduti e numerati, chiusa la ristorazione interna, capienza al 25% e strutture divise in blocchi funzionali. Domani il protocollo potrebbe arrivare sulla scrivania di Speranza per il via libera definitivo.

A cura di Antonio Palma
07:34

Vaccino Curevac flop, efficace solo al 48%: "Processo complicato dalle varianti"

Immagine

I risultati finali dei test di fase tre confermano il flop del Vaccino anti covid Curevac che si è dimostrato efficace solo al 48%. A confermalo è stata la stessa casa farmaceutica tedesca. Lo scarso risultato era previsto dopo che i risultati provvisori deludenti sono stati pubblicati all'inizio di questo mese. La società ha affermato che il suo processo è stato complicato dalla prevalenza di numerose varianti del coronavirus.

A cura di Antonio Palma
07:25

Il Green pass servirà anche per concerti, teatri e festival in tutta Europa

Immagine

Da oggi Green pass i vigore in tutta europa, l’uso del certificato verde, secondo le linee guida per gli eventi culturali emanate dalla Commissione Ue, potrebbe essere esteso anche ai teatri, ai concerti e ai festival. Bruxelles ne raccomanda l’uso per il rilancio del settore della cultura in tutti gli Stati membri, per “evitare confusione e frammentazione”.

A cura di Antonio Palma
07:22

Covid, in Italia 18,7 milioni di vaccinati completi

Immagine

In Italia sono 18,7 milioni i vaccinati completi contro il coronavirus. Secondo l'ultimo aggiornamento del report vaccini con i dati fino alle 6 di oggi, son esattamente 51.564.195 le dosi somministrate finora su 58.886.369 di vaccini distribuiti mentre sono 18.730.251 milioni le persone che hanno completato il ciclo vaccinale pari al 34,68 % della popolazione over 12. Tutte le regioni hanno somministrato oltre l'80% delle proprie dosi e alcune anche il 90 per cento

A cura di Antonio Palma
07:14

Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, giovedì 1 luglio

Immagine

Continua l'emergenza Coronavirus in Italia e nel mondo. Sono 776 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Italia e 24 morti covid, secondo il bollettino sul Coronavirus di ieridiffuso dal ministero della Salute. Effettuati 190.635 tamponi da ieri, tra test molecolari e antigenici. Nell’ultima giornata sono stati effettuati 185.016 test, tra tamponi molecolari e antigenici. Il tasso di positività si attesta sullo 0,4%. I casi attuali sono 50.441, i guariti invece sono 4.081.902 (+3.135). Ecco nel dettaglio i nuovi casi regione per regione:

  • Lombardia: +129
  • Veneto: +52
  • Campania: +120
  • Emilia-Romagna: +36
  • Piemonte: +30
  • Lazio: +51
  • Puglia: +35
  • Toscana: +37
  • Sicilia: +142
  • Friuli-Venezia Giulia: +12
  • Marche: +10
  • Liguria: +15
  • Abruzzo: +35
  • P.A. Bolzano: +2
  • Calabria: +25
  • Sardegna: +17
  • Umbria: +8
  • P.A. Trento: +7
  • Basilicata: +8
  • Molise: +2
  • Valle d'Aosta: +3

Da oggi in vigore in tutta Europa il Green Pass per gli spostamenti. La certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dal ministero della Salute, consente di viaggiare in Europa e non essere più soggetti a restrizioni.   Il pass consiste in un codice QR da tenere sul cellulare o in formato cartaceo. Per poter viaggiare occorre aver completato il ciclo vaccinale, essere negativi a un tampone o guariti dal Covid. Bruxelles invita inoltre gli Stati membri ad accordarsi per usarlo per l' ingresso a concerti, festival, eventi. L'Ue: "lo raccomandiamo a tutti gli Stati membri anche per andare ai concerti, ai festival, a teatro o al ristorante"

Paura per la variante delta, slitta la riaperture delle discoteche. Intanto la campagna vaccinale continua, sono 51.5 milioni le vaccinazioni effettuate in Italia e 18.7 milioni le persone he hanno completato il ciclo vaccinale. Nel mondo oltre 182 milioni di casi e 3,9 milioni di morti covid. Impennata di contagi e casi Delta nel Regno Unito mentre rallenta il contagio in India dove i decessi sono al minimo da quasi 3 mesi.

A cura di Antonio Palma
490 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views